l'editoriale
Cerca
Cibo
19 Settembre 2025 - 13:35
Con l’arrivo dell’autunno è tempo di uva, frutto simbolo di questa stagione e protagonista sia sulle tavole che nelle vigne. Dalla metà di settembre fino a novembre è infatti il momento ideale per gustarla fresca, approfittando del suo apporto energetico e dei numerosi benefici per la salute.
Oltre ad essere dolce e versatile, l’uva è una vera miniera di acqua, fibre e minerali come potassio, calcio e magnesio. Contiene inoltre vitamina C, betacarotene e resveratrolo, un antiossidante prezioso presente soprattutto nella buccia, che contribuisce a proteggere l’organismo da malattie croniche e processi di invecchiamento cellulare.
Secondo la nutrizionista spagnola Júlia Farré, è l’uva nera a possedere i veri “superpoteri”. Grazie all’elevata concentrazione di resveratrolo, questa varietà si distingue per i suoi effetti positivi sul sistema cardiovascolare, per la capacità di contrastare i radicali liberi e per le proprietà anti-invecchiamento.
Inserita regolarmente nella dieta, l’uva nera aiuta a:
prevenire ipertensione e osteoporosi;
migliorare il transito intestinale;
ridurre il rischio di malattie cardiovascolari;
mantenere stabili i livelli di zuccheri nel sangue;
favorire la diuresi, grazie al contenuto di acqua e potassio.
Un alimento adatto a tutti, che unisce gusto e benessere, pur richiedendo un consumo equilibrato per chi segue diete ipocaloriche o per chi ha esigenze particolari. L’autunno, quindi, è il momento perfetto per portare in tavola l’uva nera, un piccolo frutto con grandi benefici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..