Cerca

Cibo

Uva nera, il frutto d’autunno dai “superpoteri”

Ricca di resveratrolo e antiossidanti, protegge cuore e ossa e rallenta l’invecchiamento

Uva nera, il frutto d’autunno dai “superpoteri”

Con l’arrivo dell’autunno è tempo di uva, frutto simbolo di questa stagione e protagonista sia sulle tavole che nelle vigne. Dalla metà di settembre fino a novembre è infatti il momento ideale per gustarla fresca, approfittando del suo apporto energetico e dei numerosi benefici per la salute.

Oltre ad essere dolce e versatile, l’uva è una vera miniera di acqua, fibre e minerali come potassio, calcio e magnesio. Contiene inoltre vitamina C, betacarotene e resveratrolo, un antiossidante prezioso presente soprattutto nella buccia, che contribuisce a proteggere l’organismo da malattie croniche e processi di invecchiamento cellulare.

Secondo la nutrizionista spagnola Júlia Farré, è l’uva nera a possedere i veri “superpoteri”. Grazie all’elevata concentrazione di resveratrolo, questa varietà si distingue per i suoi effetti positivi sul sistema cardiovascolare, per la capacità di contrastare i radicali liberi e per le proprietà anti-invecchiamento.

Inserita regolarmente nella dieta, l’uva nera aiuta a:

  • prevenire ipertensione e osteoporosi;

  • migliorare il transito intestinale;

  • ridurre il rischio di malattie cardiovascolari;

  • mantenere stabili i livelli di zuccheri nel sangue;

  • favorire la diuresi, grazie al contenuto di acqua e potassio.

Un alimento adatto a tutti, che unisce gusto e benessere, pur richiedendo un consumo equilibrato per chi segue diete ipocaloriche o per chi ha esigenze particolari. L’autunno, quindi, è il momento perfetto per portare in tavola l’uva nera, un piccolo frutto con grandi benefici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.