Cerca

gli eventi

Le alternative (economiche e non) all'Oktoberfest di Monaco

Dal lusso delle Maldive alle spiagge della Florida, fino alle versioni digitali: come il celebre festival bavarese ha conquistato il mondo

Le alternative (economiche e non) all'Oktoberfest di Monaco

L’Oktoberfest 2025 ha preso ufficialmente il via a Monaco con la sua 190ª edizione. Per oltre due settimane, la Theresienwiese diventa il cuore pulsante della capitale bavarese, richiamando milioni di visitatori da tutto il mondo. Non appena risuona il tradizionale “O’zapft is!”, il fusto è stappato e la festa può cominciare: birra, musica, costumi tipici e un’atmosfera che non ha eguali.

Eppure, da anni la magia dell’Oktoberfest non è più confinata alla Baviera. Il fascino del festival ha ispirato numerose alternative in tutto il mondo, alcune insolite, altre lussuose, altre ancora virtuali. Dalle partite di golf a Maiorca ai party in yacht in Costa Azzurra, dalle spiagge tropicali delle Maldive alle piattaforme digitali, il Wiesn si è trasformato in un fenomeno globale capace di adattarsi a contesti e culture diverse.

Il golf incontra la birra: l’Oktoberfest di Maiorca

Chi immagina Maiorca solo come meta di sangria e notti brave resterà sorpreso: qui il Wiesn si gioca in campo da golf. Il Son Gual Golf Club ospiterà il 1° novembre 2025 il torneo Wiesn in formula Singolo Stableford. In palio premi per i migliori risultati tecnici – dal Nearest to the Pin al Longest Drive – ma anche un ricco buffet e una serata di gala. Il tutto senza dimenticare la birra, che accompagna i giocatori dentro e fuori dal green. Una versione più elegante e sportiva del festival, dove la precisione con la mazza si alterna a brindisi conviviali.

Tra yacht e palme: Oktoberfest in Costa Azzurra

Per chi cerca un tocco di glamour, la Costa Azzurra propone un Oktoberfest vista mare. A Nizza, grazie alla collaborazione tra istituzioni locali e l’associazione Port To Be Nice, la festa bavarese incontra la brezza mediterranea. Street food, birre artigianali, spettacoli di danza e laboratori creativi animano il porto cittadino, creando un ponte culturale tra Francia e Germania. Non ci sono tendoni, ma boccali che tintinnano sotto le palme, in una cornice di assoluto charme.

Versione luxury: l’Oktoberfest alle Maldive

Dalle Alpi al paradiso tropicale. Ai Sun Siyam Resorts delle Maldive, il Wiesn si fonde con il lusso da cartolina: spiagge bianche, palme, piscine a sfioro e barbecue di aragosta fanno da sfondo a birra tedesca e musica di ottoni. Al Sun Siyam Iru Fushi, i visitatori possono alternare immersioni nella barriera corallina a serate in stile bavarese, mentre al Sun Siyam Olhuveli la tradizione incontra il ritmo dei DJ set internazionali. Un mix di intimità bavarese e mondanità tropicale.

Baviera sulla sabbia: l’Oktoberfest in Florida

Negli Stati Uniti, la Baviera arriva direttamente in spiaggia. A Dania Beach, vicino a Fort Lauderdale, va in scena l’After Dark Oktoberfest, dove oltre 40 birrifici locali e internazionali propongono le loro specialità. La festa include concerti, food truck e attività per famiglie, come campi di zucche, face painting e gare in maschera. Un’esperienza che unisce il gusto delle lager al clima informale della Florida meridionale.

Tavolate in mare aperto: Göteborg e le crociere AIDA

In Svezia, l’Oktoberfest prende il largo sul veliero storico Götheborg, trasformato per l’occasione in un’enorme tavolata galleggiante. Tra brindisi e musica, i visitatori festeggiano a bordo di una replica del XVIII secolo, che per un giorno abbandona la rotta delle spezie per quella della birra.

Ma c’è chi preferisce solcare mari più ampi: la compagnia AIDA Cruises propone viaggi a tema Oktoberfest nel Nord Europa e tra i fiordi norvegesi. A bordo, specialità bavaresi, musica tradizionale e competizioni ricreano il clima di Monaco, con lo sfondo di paesaggi spettacolari.

Sapori misti: l’Oktoberfest coreano-americano di New York

A Flushing, nel Queens, il Voelker Orth Museum ospita un Oktoberfest che mescola culture: bratwurst e crauti convivono con kimchi e japchae, accompagnati da musica tradizionale tedesca e gruppi K-pop. L’antica residenza ottocentesca di immigrati tedeschi diventa teatro di un evento che celebra la fusione tra storie di migrazione e nuove identità culturali.

Il Wiesn virtuale: festa a portata di visore

Per chi non ama la folla o non può viaggiare, esiste anche la versione digitale. L’azienda K5 Factory ha sviluppato un videogioco in realtà virtuale che ricrea la Theresienwiese, i tendoni della birra, le giostre e persino le gallerie di tiro. Indossando un visore VR, si può camminare tra stand e tavolate, sollevare boccali o ascoltare le bande musicali. Un’esperienza immersiva che permette di vivere l’Oktoberfest senza uscire di casa, con l’unico vantaggio di potersi “scollegare” in ogni momento.

Se a Monaco resta l’originale, altrove proliferano varianti che mescolano tradizione e innovazione, mantenendo intatto lo spirito di convivialità. Che sia con un boccale in mano su una nave, davanti al mare o dietro a un visore, l’importante è brindare insieme, fedeli al motto che da due secoli accompagna la festa bavarese: birra, amicizia e allegria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.