Cerca

Il fatto

“Novembre al Parco”: un contest su TikTok per celebrare l’autunno nel Ticino e al Lago Maggiore

Partecipando con brevi video, i giovani potranno raccontare i paesaggi e le emozioni delle aree protette, con premi e visibilità sui canali ufficiali del Parco

“Novembre al Parco”: un contest su TikTok per celebrare l’autunno nel Ticino e al Lago Maggiore

L’Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore lancia un’iniziativa digitale per valorizzare i tesori naturali del territorio. Il progetto, chiamato “Novembre al Parco”, mira a far conoscere la bellezza delle aree protette attraverso gli occhi delle nuove generazioni.

Il concorso, aperto a tutti e con scadenza il 30 novembre 2025, punta a stimolare la creatività dei partecipanti, invitandoli a raccontare storie, emozioni o dettagli legati all’autunno nei parchi tramite brevi video da condividere su TikTok.

Come partecipare

Partecipare è semplice: basta realizzare un video che catturi un momento autunnale all’interno delle aree naturali gestite dall’ente e pubblicarlo sulla piattaforma social utilizzando uno degli hashtag ufficiali: #NovembreAlParco o #CatturaLAutunno, taggando la pagina ufficiale del Parco Ticino Lago Maggiore.

I contenuti più originali saranno premiati, con proclamazione dei vincitori durante una giornata dedicata dall’Ente del Parco. Ai vincitori sarà offerta la possibilità di vedere il proprio video diffuso sui canali ufficiali del Parco e di ricevere gadget istituzionali.

L’obiettivo dell’iniziativa

“Con ‘Novembre al Parco’ vogliamo valorizzare la ricchezza dei nostri ambienti naturali anche attraverso lo sguardo dei giovani – spiegano dall’Ente di gestione delle aree protette –. È un modo per promuovere un utilizzo consapevole e sostenibile del territorio, condividendo contenuti autentici e di qualità sui social network.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.