Cerca

Libri

Il mistero di Robert Galbraith: J. K. Rowling torna in libreria con "L’uomo marchiato"

Dietro lo pseudonimo che ha rivoluzionato il giallo londinese si nasconde la creatrice di Harry Potter: Cormoran Strike affronta il suo caso più oscuro

Il mistero di Robert Galbraith: J. K. Rowling torna in libreria con "L’uomo marchiato"

Nel 2013 comparve tra gli scaffali un nome nuovo: Robert Galbraith.
Un autore inglese, misterioso, con un esordio nel giallo sorprendentemente maturo. Ma presto la verità venne a galla: dietro quello pseudonimo si nascondeva J. K. Rowling, la creatrice del magico mondo di Harry Potter.

Da allora, la scrittrice britannica ha abbandonato bacchette e incantesimi per addentrarsi tra i vicoli oscuri di Londra, dove si muove il suo nuovo eroe, l’investigatore privato Cormoran Strike. E oggi, 11 novembre 2025, esce in libreria il suo ottavo romanzo, attesissimo dai lettori: L’uomo marchiato (Salani).

Quando Il richiamo del cuculo apparve nel 2013 firmato da “Robert Galbraith”, il libro ricevette ottime recensioni ma vendite modeste. Tutto cambiò in un istante: la rivelazione del vero nome dietro lo pseudonimo fece esplodere il caso editoriale.
La Rowling aveva voluto scrivere in incognito, per liberarsi dalle aspettative che seguivano il suo nome e sperimentare un nuovo genere: il thriller investigativo.

Con Cormoran Strike, ex militare ruvido e dal passato tormentato, e la sua assistente Robin Ellacott, ha costruito una delle serie gialle più amate degli ultimi anni, capace di fondere indagine, introspezione e critica sociale.

Il nuovo caso: L’uomo marchiato

Il romanzo uscito oggi, L’uomo marchiato, trascina Strike e Robin in una delle loro indagini più cupe.
Una serie di sparizioni misteriose, una rapina finita male e un negozio di manufatti massonici fanno da cornice al ritrovamento di un cadavere mutilato e marchiato in un caveau d’argenteria.
La polizia pensa a un delinquente ucciso dai complici, ma una donna, Decima Mullins, giura che quella vittima è il suo fidanzato.
Da qui prende il via una caccia alla verità che trascinerà i due investigatori nei segreti più oscuri della capitale.

Gli otto romanzi di Cormoran Strike

La saga di Robert Galbraith conta oggi otto titoli pubblicati da Salani (e in versione tascabile Tea), tutti disponibili anche come audiolibri esclusivi su Audible:

  1. Il richiamo del cuculo (2013)

  2. Il baco da seta (2014)

  3. La via del male (2015)

  4. Bianco letale (2018)

  5. Sangue inquieto (2020)

  6. Un cuore nero inchiostro (2022)

  7. Sepolcro in agguato (2023)

  8. L’uomo marchiato (2025)

Dal primo caso fino all’ultimo, ogni romanzo esplora una Londra sempre più viva, fatta di pub, segreti e ombre, raccontata con l’occhio realistico e ironico di chi conosce le sfumature dell’animo umano.

Dal libro alla serie tv: il detective prende vita

Come ogni grande investigatore letterario, anche Cormoran Strike ha trovato la sua trasposizione sullo schermo.
La serie televisiva Strike (oggi disponibile su Sky e Now con il titolo Detective Cormoran Strike) vede Tom Burke nei panni del burbero detective e Holliday Grainger in quelli della brillante Robin. Sei stagioni per sei romanzi, e i fan già sperano nell’adattamento del nuovo capitolo.

Un enigma dentro l’enigma

Dietro le atmosfere noir e i delitti irrisolti, resta un mistero che affascina ancora: perché J. K. Rowling ha scelto di nascondersi dietro Robert Galbraith?
Forse per dimostrare che, anche senza il nome che ha segnato una generazione di lettori, la sua scrittura può incantare, in un genere completamente diverso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.