l'editoriale
Cerca
Turismo
15 Novembre 2025 - 18:30
Il borgo vigezzino di Santa Maria Maggiore si conferma tra le destinazioni natalizie più suggestive d’Italia. Vanity Fair ha inserito i suoi mercatini di Natale nella “wishlist” dei mercatini più belli del Paese, dedicando addirittura la copertina dell’articolo a una suggestiva immagine della piazza principale del paese.
Ogni anno, nel weekend dell’8 dicembre, il borgo si anima con migliaia di visitatori attratti dall’atmosfera magica e dai prodotti tipici esposti nelle tradizionali casette di legno.
Secondo Vanity Fair, il mercatino di Santa Maria Maggiore è “uno dei più belli e autentici d’Italia”. Tra le attrazioni segnala le stufette ricavate dai tronchi d’abete che scaldano le vie del paese e le specialità gastronomiche locali, perfette per accompagnare una passeggiata tra le bancarelle.
Dal vin brulè ai dolci tipici, dalle caldarroste alle polente e ai primi piatti tradizionali, ogni angolo del borgo offre esperienze culinarie uniche. Non mancano poi eventi collaterali come mostre, spettacoli musicali con jazz, fisarmoniche e cornamuse, laboratori per bambini e la celebre Casa di Babbo Natale.

Per chi vuole evitare traffico, parcheggi difficili o le insidie di neve e ghiaccio, è possibile arrivare comodamente con il treno panoramico della Ferrovia Vigezzina-Centovalli. Dal 6 all’8 dicembre sono disponibili online biglietti giornalieri A/R con partenza da Domodossola o Locarno, inclusi posto prenotato e eventuale supplemento panoramico.
I mercatini di Santa Maria Maggiore rappresentano quindi una combinazione perfetta di tradizione, artigianato e divertimento, confermando il borgo ossolano come meta imprescindibile per chi vuole vivere l’atmosfera natalizia più autentica.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..