l'editoriale
Cerca
Lutto
22 Novembre 2025 - 18:00
La celebre cantante Ornella Vanoni è venuta a mancare nella notte tra il 21 e il 22 novembre nella sua abitazione a Milano. L’assessore alla Cultura del Comune di Milano, Tommaso Sacchi, ha comunicato a Rainews24 il luogo e gli orari della camera ardente allestita per rendere omaggio alla storica interprete della musica italiana.
La camera ardente sarà aperta al Piccolo Teatro Grassi di Milano, in via Rovello, domenica dalle 10:00 alle 14:00 e lunedì dalle 10:00 alle 13:00. La notizia è stata confermata dall’assessore Sacchi e condivisa anche tramite i suoi canali social.
Il Piccolo Teatro Grassi, dove Vanoni ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo, è stato scelto come luogo di omaggio insieme a Palazzo Marino, messo a disposizione dal Comune su indicazione del sindaco Giuseppe Sala. Quest’ultimo ha dichiarato: “Sarebbe un gesto importante per Milano rendere omaggio a Ornella Vanoni”.
Al momento non sono ancora state comunicate informazioni precise sui funerali, che probabilmente si terranno nel pomeriggio di lunedì.
In diverse interviste, tra cui quelle a Che Tempo che fa, Vanoni aveva parlato della propria morte con ironia e chiarezza. Aveva espresso la volontà che la bara fosse economica, desiderando essere cremata e le ceneri sparse in mare, possibilmente a Venezia, lasciando comunque libertà ai familiari.
Anche sul vestito aveva idee precise: “Il vestito ce l’ho, è di Dior, così faccio una bella figura”.
Per la musica, la cantante aveva chiesto a Paolo Fresu, artista e amico, di suonare al suo funerale, con cui aveva collaborato negli ultimi anni.
La bara economica, il vestito Dior, le ceneri a Venezia e la musica di Paolo Fresu durante il funerale.
— Alessia (@5Alessia) November 22, 2025
Ciao Ornella, resterai per sempre la più iconica
#OrnellaVanoni pic.twitter.com/9Bj5xcRSPB
Ornella Vanoni è morta a 91 anni a causa di un arresto cardiocircolatorio. Pochi giorni prima della scomparsa aveva raccontato: “Non sto bene, ho un dolore alla vertebra”.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..