l'editoriale
Cerca
Info utili
24 Novembre 2025 - 10:00
Con l’arrivo del Black Friday e del Cyber Monday, le promozioni su prodotti e servizi si moltiplicano. Chi invece sogna una vacanza, dovrebbe tenere d’occhio anche le offerte delle compagnie aeree. Viaggiare a basso costo tra Natale e Capodanno o programmare una fuga in estate 2026 può rivelarsi conveniente se si approfitta di questi sconti. Vediamo allora qualche consiglio pratico per pianificare un viaggio nei prossimi mesi senza lasciarsi sfuggire le migliori occasioni, inclusi i vantaggi del cosiddetto "Travel Tuesday".
Ryanair conferma anche quest’anno la tradizionale serie di promozioni giornaliere sul proprio sito, con tariffe scontate per viaggi nei mesi a venire. Al momento, ad esempio, sono disponibili voli a partire da 14,99 euro verso città come Barcellona, Budapest, Manchester, Parigi, Valencia e Varsavia. Londra e Atene costano un po’ di più, ma restano convenienti. Anche alcune destinazioni italiane come Pescara, Cagliari, Alghero e Brindisi sono incluse nelle offerte.
Consiglio pratico: le promozioni migliori hanno posti limitati, quindi è fondamentale agire rapidamente e controllare frequentemente il sito, anche più volte al giorno. La flessibilità nelle date di partenza e ritorno aumenta le possibilità di trovare un prezzo interessante.
EasyJet propone tariffe vantaggiose sia per voli immediati sia per i mesi successivi. Da Milano, ad esempio, è possibile raggiungere città tedesche come Berlino, Monaco, Düsseldorf o Amburgo a partire da 18,49 euro. Anche chi parte da Napoli o Catania può trovare offerte simili. Altre destinazioni includono Barcellona da 18,49 euro, Malaga da 21,99 euro e Bruxelles da 25,49 euro. Per chi sogna un Capodanno al sole, i voli partono da circa 26 euro a tratta.
Wizz Air mette a disposizione tariffe competitive in questo periodo. Da Milano si può volare a Catania a partire da 29,98 euro, verso Londra, Siviglia o Valencia da 37,78 euro e Madrid o Malaga da 42,28 euro. Con circa 40 euro a tratta si raggiungono anche destinazioni come Tenerife, Glasgow o Olbia.
Anche Air Europa e la compagnia di bandiera italiana, ITA Airways, stanno preparando promozioni per il Black Friday su voli europei e intercontinentali. Chi sogna un viaggio negli Stati Uniti può monitorare le offerte di Delta, in cerca di tariffe vantaggiose verso le principali città americane.
Il "Travel Tuesday", quest’anno fissato per il 2 dicembre, dura solo 24 ore e permette di scovare sconti notevoli. Piattaforme come eDreams e i siti ufficiali delle compagnie aeree possono registrare incrementi delle vendite fino al 60% rispetto a un normale martedì, offrendo opportunità imperdibili per volare a prezzi ridotti in tutto il mondo.
Dopo aver prenotato il volo, è il momento di cercare l’alloggio. Durante il Black Friday anche le piattaforme di prenotazione online propongono sconti fino al 40% su hotel, B&B, case vacanze e campeggi. Portali come Booking.com mettono a disposizione prezzi speciali, permettendo di completare il viaggio risparmiando anche sull’alloggio.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..