l'editoriale
Cerca
L'INIZIATIVA
04 Aprile 2024 - 20:49
Corso di smartphone per senior
Mandare messaggi su WhatsApp, orientarsi utilizzando Google Maps, mandare mail con allegati e usare Facebook in modo efficace. C’è questo e tanto altro nel corso in partenza lunedì prossimo, presso la redazione di TorinoCronaca, finalizzato a insegnare ai senior come utilizzare al meglio il proprio smartphone. «Ho insegnano a migliaia di anziani in questi anni» spiega Paolo Pelleri, docente e ideatore del corso, che lunedì sarà in aula. Smartphone alla mano. L’obiettivo è quello di fornire ai non più giovani degli strumenti che gli aiutino a utilizzare tutte le potenzialità del telefonino. «Lavoreremo anche sulla gestione delle fotografie e sulla condivisione attraverso i social network» racconta Pelleri, autore del libro “Com’è facile il tuo smartphone”.
Il corso si articola in dieci incontri, che si terranno il lunedì mattina. Al momento l’appuntamento è per le 9.30 in via Principe Tommaso 30, ma l’orario potrebbe anche cambiare a seconda delle esigenze dei nuovi partecipanti e cominciare alle 11.30. «Durante le lezioni tratteremo l’uso di diverse applicazioni - spiega ancora il docente -. Una skill molto richiesta è quella di scannerizzazione dei documenti, oltre all’uso di Qr Code». Il programma è rivolto agli over 65 (per definizione “senior”).
«Insegneremo delle abilità di base che possono semplificare la vita di chi utilizza il telefonino». Ai partecipanti verrà anche spiegato come scaricare l’applicazione di TorinoCronaca, in modo tale da poter avere accesso al nostro sito comodamente tramite il telefonino, oltre che alla versione cartacea digitalizzata del giornale. «Dieci anni fa ho iniziato a tenere un laboratorio di fotografia, dopodiché mi sono avvicinato al mondo dello smartphone e ai temi legati alla tecnologia» racconta ancora Pelleri, mentre sta per salire su un treno che lo porterà a Vercelli, dove lo aspettano per una nuova lezione. «Lavoro molto a Torino, ma anche fuori» conclude e dà appuntamento in aula, lunedì. Dopotutto, secondo un vecchio adagio sono tre gli oggetti considerati essenziali nella vita moderna: le chiavi, i soldi e il telefono cellulare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..