l'editoriale
Cerca
Cronaca
14 Febbraio 2025 - 15:43
Nel 2024, il Piemonte ha visto la morte di 23 senzatetto, di cui 7 proprio a Torino. Un dato che si inserisce in un contesto nazionale ancora più drammatico, con 434 decessi di persone senza fissa dimora in tutta Italia. L'età media di queste vittime è di soli 44,9 anni. Tra queste, la più giovane aveva appena 2 anni, mentre il più anziano ne aveva 67.
Particolarmente colpiti sono i giovani tra i 17 e i 29 anni, che costituiscono il 18% delle morti tra i senzatetto. Si tratta perlopiù di giovani uomini, spesso di nazionalità straniera, che rappresentano il 92% di questa fascia. La loro vulnerabilità è accentuata da una serie di fattori, tra cui la mancanza di un supporto familiare e sociale adeguato, che li espone a rischi maggiori. Quasi la metà dei decessi è dovuta a eventi traumatici e accidentali, come aggressioni, incidenti e suicidi.
I monumenti di Torino, poichè ampi e spesso riparati, si trasformano in perfetti rifugi di fortuna per molti senzatetto. Anche gli alberi diventano armadietti improvvisati dove riporre i pochi averi, mentre è sempre più frequente, vista la stagione, il tentativo di scaldarsi con falò di fortuna.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..