l'editoriale
Cerca
Mostre
20 Febbraio 2025 - 15:27
Dal 13 febbraio al 25 agosto 2025, Palazzo Madama ospita la mostra intitolata "Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950", un affascinante viaggio nella storia della promozione turistica italiana, attraverso un'esposizione di oltre 200 manifesti, guide e oggetti iconici.
Curata da Dario Cimorelli e Giovanni C.F. Villa, con un allestimento realizzato da Emilio Alberti e Mauro Zocchetta, l'esposizione illustra l'evoluzione del manifesto turistico dalle sue origini fino al periodo post-bellico.
Tra le opere esposte, vi sono quelle di maestri quali Leopoldo Metlicovitz, Marcello Dudovich, Ettore Tito, e molti altri, fino alla nascita dell'Ente Nazionale Italiano per il Turismo (ENIT) nel 1919, che rivoluzionò le strategie pubblicitarie nazionali. Il percorso espositivo, allestito nella prestigiosa Sala del Senato, è suddiviso in cinque sezioni che spaziano dalle Alpi alle isole italiane, passando per località termali, spiagge, città d'arte e mete simbolo della Belle Époque.
È un viaggio nell’immaginario collettivo che rivela come il turismo abbia contribuito a trasformare l'Italia in un mito internazionale. La mostra ripercorre la nascita del manifesto come mezzo di comunicazione visiva, capace di fondere arte e marketing. Si parte dalle prime campagne dedicate alle riviera romagnola e ligure, per giungere alle suggestive vedute di Capri, Ischia, Pompei e Napoli, firmate da artisti del calibro di Mario Puppo e Leonetto Cappiello.
L'istituzione dell'ENIT, fortemente sostenuta dal Touring Club Italiano, segnò l'inizio di una nuova era per il turismo, con una intensa attività di promozione attraverso opuscoli, dépliant e cartine. A corollario della mostra, è disponibile un catalogo edito da Dario Cimorelli Editore, contenente saggi elaborati dai curatori e da Anna Villari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..