l'editoriale
Cerca
Il fatto
17 Ottobre 2025 - 10:30
La Circoscrizione studia la possibilità di introdurre strisce davanti a via San Quintino per migliorare la sicurezza
In corso Galileo Ferraris, all’altezza di via San Quintino, si moltiplicano le segnalazioni riguardanti i comportamenti a rischio dei pedoni che attraversano la carreggiata al di fuori delle strisce. Il problema è noto da tempo e riguarda un tratto del corso in cui il traffico veicolare è intenso e sostenuto, mentre i passaggi pedonali più vicini si trovano a distanza: uno prima di corso Matteotti e l’altro in prossimità di largo Vittorio Emanuele II.
La questione è stata sollevata in Consiglio di Circoscrizione dalla consigliera di Fratelli d’Italia Grazia Poggio, che ha richiesto la convocazione di una commissione consiliare ad hoc per valutare la possibilità di istituire un nuovo attraversamento in corrispondenza di via San Quintino. L’obiettivo è ridurre i comportamenti scorretti e aumentare la sicurezza in un incrocio dove auto e moto procedono spesso a velocità elevate, approfittando dei semafori verdi negli incroci successivi.
Secondo le segnalazioni raccolte, molti pedoni preferiscono attraversare direttamente il corso in assenza di strisce, aspettando un momento di traffico ridotto, anziché percorrere decine di metri fino al passaggio più vicino. Questa abitudine, seppur diffusa, rappresenta un rischio significativo in un’area con carreggiate ampie e flussi veicolari costanti.
La proposta di un nuovo attraversamento è tuttora in fase preliminare. Sarà la commissione Pianificazione Territoriale Locale, presieduta da Francesco Martinez, a esaminare la questione e a valutare se formulare una richiesta ufficiale agli uffici tecnici della Città di Torino. Spetterà poi al Comune verificare la fattibilità tecnica dell’intervento, che dovrà rispettare i parametri di sicurezza stradale, visibilità e distanza minima tra gli attraversamenti già presenti.
Eventuali modifiche alla viabilità o alla segnaletica dovranno inoltre essere coordinate con la Direzione Mobilità Urbana e con la Polizia Municipale, per evitare interferenze con i flussi di traffico e con la temporizzazione semaforica del tratto. La discussione in circoscrizione rappresenta quindi un primo passo verso un possibile intervento di razionalizzazione della mobilità pedonale in una delle arterie più trafficate del centro torinese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..