Cerca

Estate calda a Torino

Trasporti, non solo aumenti: in arrivo anche scioperi e cantieri

Previsti disagi per la prossima settimana. Ma in corso Belgio torna il tram

Lavori corso regina margherita binari tram

I cartelli spuntati in oggi in vista del cantiere che partirà lunedì in corso Regina Margherita

Lunedì i cantieri lungo corso Regina Margherita, mercoledì lo sciopero che rischia di mandare ancora una volta in tilt il trasporto pubblico: non c’è pace per i pendolari, già costretti a subire gli aumenti dei biglietti.

Si comincia con i lavori alla sede dei binari nella corsia riservata ai mezzi pubblici del tratto di corso Regina Margherita compreso tra piazza della Repubblica e via Ariosto. A causa di questi lavori, a partire dalle 8 di lunedì saranno deviate le linee 3, 16, W60 Argento e l’85 Torino-Rivalta: le modifiche ai percorsi, visibili sul sito internet di Gtt, dureranno fino al 31 agosto. Nella speranza che non ci siano ritardi nel cantiere e non sia necessario prolungare ulteriormente la modifica.

Sempre lunedì, intanto, si torna alla normalità in corso Belgio: la sospensione del discusso taglio degli alberi permette di riportare in garage le navette e far tornare in circolazione i tram della linea 15 “bloccati” dal 3 luglio.

Mercoledì, invece, scatterà lo sciopero proclamato dai sindacati Faisa-Cisal, Fast-Confsal, Usb e dalla Rsu settore metropolitana. Il servizio urbano e suburbano, compresa la metro, sarà garantito dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15 mentre quello extraurbano viaggerà da inizio servizio alle 8 e dalle 14.30 alle 17.30, con la Sfm1 Rivarolo-Chieri assicurata dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.