l'editoriale
Cerca
IL SOSTEGNO
25 Agosto 2023 - 18:15
Reddito di cittadinanza
«Attenzione: alcuni cittadini stanno ricevendo un messaggio relativo al Reddito di cittadinanza con l’invito a identificarsi, attraverso un link, per non perdere il beneficio. È una frode! Inps ha confermato che non stanno inviando questi messaggi e che comunque di norma non trasmettono link». Così il Comune di Torino mette in guardia i potenziali beneficiari del Reddito di cittadinanza da truffe e raggiri on line.
Sono circa 33mila le famiglie in Italia che nella giornata di ieri hanno ricevuto l’sms o email che li informa della sospensione del Reddito da agosto. Si tratta di nuclei senza minori, disabili o over 60, che si sommano ai 154mila che hanno ricevuto il messaggio lo scorso 28 luglio.
Per approfondire leggi anche:
Dai dati attualmente nella disponibilità del Comune di Torino, i nuclei in carico ai servizi sociali beneficiari del Reddito sono 6.115. Di questi, 3.172 hanno al loro interno minori, disabili e over 60 e dunque, come previsto dal decreto del Governo, continueranno a ricevere in automatico la misura fino al 31 dicembre. A questi, si aggiungono 2.289 nuclei per i quali è stata già caricata l’analisi preliminare sulla piattaforma Gepi dei Servizi sociali garantendo in tal modo la prosecuzione della misura fino a dicembre 2023, anche se non hanno al loro interno persone fragili delle categorie indicate in precedenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..