l'editoriale
Cerca
La protesta continua
08 Settembre 2023 - 05:00
Il comitato "Salviamo gli alberi di corso Belgio"
L’estate non ha fermato la protesta del comitato cittadino che intende bloccare l’abbattimento degli alberi in corso Belgio. I membri del comitato “Salviamo gli alberi di corso Belgio” sono rimasti a sorvegliare gli aceri, infrangendo il muro delle 1500 ore di presidio ininterrotto. E non intendono fermarsi.
Mercoledì 13 settembre il comitato protesterà davanti al tribunale di Torino, alle ore 11. Una manifestazione in concomitanza all’udienza per il ricorso d’urgenza, intentato per bloccare il progetto di restyling del corso voluto dal Comune. Un programma che prevede di ridisegnare marciapiedi e fermate dei mezzi pubblici e l’abbattimento di 240 aceri. Esemplari che per i membri del comitato non andrebbero tagliati, perché sani.
A vederla così, circa un centinaio di cittadini che non si sono limitati a presidiare il corso della Circoscrizione 7. Dallo scorso 26 giugno, sono state raccolta più di 4887 firme cartacee a cui sia aggiungono le circa 6mila firme digitali della petizione lanciata su Change.org.
Oltre a raccogliere firme e a distribuire volantini informativi, il comitato cittadino raccolto una documentazione sull’impatto della presenza degli alberi e ha realizzato un progetto di intervento alternativo. Un piano che non intende sacrificare «la vita di nessun albero sano – sottolinea il comitato – e che migliori su tutti i fronti le condizioni ambientali e il benessere delle persone».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..