l'editoriale
Cerca
La segnalazione
03 Ottobre 2023 - 16:58
Pneumatici abbandonati nel bidone dell'immondizia
Decine di pneumatici gettati dentro a un bidone dell’immondizia. Per errore? Forse no. La segnalazione è del nostro Amico Reporter Michele che in via Bligny, in pieno Quadrilatero Romano, ha immortalato un cassonetto stracolmo di gomme usate. Qualcuna, per altro, abbandonata anche per terra. Buttare gli pneumatici nel bidone dell’immondizia, purtroppo, è diventata una pratica comune che, va detto, può comportare serie conseguenze ambientali e sanitarie.
Lo smaltimento dei vecchi pneumatici, solitamente è di competenza del gommista o dei centri di montaggio. In alternativa alcuni ecocentri accettano di prenderseli in carico
Ecco alcune ragioni per cui dovremmo evitare di gettare gli pneumatici nel normale bidone dell'immondizia:
Inquinamento ambientale: Gli pneumatici contengono una serie di sostanze chimiche dannose, come oli, metalli pesanti e altri composti tossici. Quando vengono lasciati in discarica o bruciati, questi materiali possono contaminare il suolo e l'acqua, danneggiando l'ambiente circostante e minacciando la vita selvatica.
Rischio di incendi: Gli pneumatici gettati in discarica o abbandonati in luoghi inappropriati possono diventare una fonte di incendi difficili da spegnere.
Rifiuti ingombranti: Gli pneumatici occupano molto spazio nei bidoni dell'immondizia e nei cassonetti. Ciò limita la capacità di smaltire altri rifiuti e può comportare costi aggiuntivi per il loro trasporto e smaltimento.
Smaltimento illegale: Il problema dello smaltimento illegale degli pneumatici è diffuso. Questo comporta una maggiore spesa per la comunità.
Riciclaggio: Gli pneumatici possono essere riciclati e utilizzati per creare una varietà di prodotti, come asfalto modificato, pavimentazione in gomma, isolamento acustico e molto altro. Il loro riciclo riduce la necessità di estrazione di risorse naturali e contribuisce a preservare l'ambiente.
Normative: In molti paesi, gettare gli pneumatici nel bidone dell'immondizia è illegale e può comportare multe o sanzioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..