Cerca

PREMIO CORAGGIO

Una medaglia per Mattia. «E’ un vero eroe»

La cerimonia si svolgerà oggi alle 16, presso la Sala Colonne del Comune. All’evento parteciperanno il sindaco Lo Russo e il ministro Zangrillo

Mattia Aguzzi bimba caduta balcone

Mattia Aguzzi subito dopo le dimissioni dall'ospedale Cto

Erano da poco passate le 10 di una calda mattina di agosto quando, in redazione, arriva una notizia. «Una bambina è precipita dal quinto piano di un palazzo in via Nizza. Sta bene, un ragazzo l’ha presa al volo». Nello stupore generale, uno dei nostri cronisti parte per andare a verificare che cosa sia successo. Sul posto trova subito “quel ragazzo”, Mattia Aguzzi, che con grande naturalezza racconta quel che è appena successo. È frastornato, l’adrenalina è ancora in circolo nel corpo, ma appare felice di essersi trovato nel posto giusto al momento giusto. Da allora, il suo sorriso spontaneo è stato per tutti il sorriso dell’eroe.


La vicenda
Era il 26 agosto, quando la piccola Frida è precipitata dal quinto piano del balcone di casa sua, in via Nizza 389/12. Il quel momento Mattia, richiamato dalle grida disperate di un vicino - che ha preso parte a tutti gli effetti all’operazione di salvataggio - si è buttato per prenderla. La piccola, secondo gli esperti, stava precipitando a una velocità pari a 60 chilometri orari. E Mattia avrebbe avuto meno di due secondi per evitare la tragedia. Neppure il tempo di mettere a fuoco il pericolo che le gambe si erano già mosse. «Ha esercitato la stessa forza richiesta per sollevare duecento chili» ha stimato il professor Piero Martin, docente di fisica sperimentale presso l’Università di Padova, commentando quanto accaduto.

Mattia, dal canto suo, si schermisce e timidamente accoglie i complimenti che gli vengono rivolti. «Ho attutito il colpo e siamo caduti a terra entrambi» racconta e, grazie a lui, oggi la piccola Frida è viva. «La bambina non dava nessun segno di vita quando l’ho presa tra le braccia» spiega, ricordando il giorno dell’incidente. «Poi si è messa a piangere: è come se fosse nata di nuovo».


Premio Coraggio
Per celebrare questo gesto di straordinario altruismo, il Comune di Torino insieme alla Fondazione Quarto Potere ha deciso di conferire a Mattia Aguzzi, il Premio Coraggio. La cerimonia si svolgerà oggi alle 16 presso la Sala Colonne del Municipio e l’evento vedrà la partecipazione di illustri personalità locali e nazionali. A fare gli onori di casa ci penserà il direttore del quotidiano TorinoCronaca Beppe Fossati. Prenderà parte all’evento il sindaco di Torino Stefano Lo Russo. A premiare Aguzzi sarà invece il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo.
L’invito è aperto a tutti coloro che vogliano omaggiare un gesto che la giuria del premio ha ritenuto “di puro altruismo” e che ha commosso il Paese. Mattia sarà presente - molto emozionato - insieme alla fidanzata e alla sua famiglia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.