Cerca

Lo stabilimento in vendita

"La mia Fulminea sexy come la Miura". Chi è l'imprenditore che vuole l'ex Maserati

Il progetto di una hypercar da oltre 2mila cavalli e un hub per salvare i lavoratori Lear

"La mia Fulminea sexy come la Miura". Chi è l'imprenditore che vuole l'ex Maserati

Si chiama Fulminea, è una hypercar totalmente elettrica da 2040 cavalli, una potenza che la spinge da 0 a 320 chilometri orari in meno di 10 secondi e una autonomia di 520 chilometri. Un'auto dei sogni, che il suo creatore vuole produrre a Grugliasco, nell'ex stabilimento Maserati - già ex Bertone - che Stellantis ha messo in vendita e che a giorni chiuderà i battenti.

Il creatore di Fulminea è Gianfranco Pizzuto, fondatore delle Automobili Estrema: nei giorni scorsi ha già visitato l'impianto e incontrato il sindaco di Grugliasco, Emanuele Gaito, e dopo un passaggio anche all'Unione Industriali ha cominciato le ricerche di soci e investitori per il suo progetto. Perché il prezzo fissato da Stellantis si aggira attorno ai 25 milioni per gli oltre 210mila metri quadrati di superficie e un paio di terreni edificabili annessi, ma "Tutta l'operazione tra acquisto degli immobili e i lavori necessari per una nuova suddivisione degli spazi richiede tra i 50 e i 60 milioni di euro" ha spiegato Pizzuto a Quattroruote. 

Al momento, l'imprenditore ha raccolto parte dei capitali e una serie di lettere di intenti da parte delle aziende che collaborano con Estrema, e altri ne sta cercando: ha anche avviato una raccolta fondi di almeno 10 milioni di euro per chi volesse entrare nel progetto. "Fulminea è la parte sexy del progetto. Uniamo questa parte sexy con la parte economica", dice, spiegando il progetto completo consiste in un vero e proprio Hub di Estrema, con tanto di Academy che permetterebbe di salvare anche i lavoratori Lear, azienda di sedili che aveva l'ormai ex Maserati come unico committente. "Ho fatto una stima, noi potremmo assorbirne un centinaio, mentre i restanti duecento potranno accedere a una formazione specifica per avere un futuro nelle nuove produzioni elettriche".

Ma chi è Pizzuto? Un visionario, un genio o un "cavaliere bianco"? Nato a Merano 62 anni fa, nel 2007 ha fondato negli Stati Uniti una azienda per produrre la Fisker Karma, una supercar elettrica ed ecologica, poi è tornato in Italia per produrre una Fiat 500 in versione elettrica e brevettare nel 2018 un nuovo tipo di batteria. Poco tempo fa, infine, in pieno periodo pandemico, dopo aver seguito on line un workshop incentrato sulla progettazione di una macchina sportiva completamente elettrica, ecco l'idea della Fulminea.

Un foglio bianco, le prime linee tracciate, la filosofia dei materiali, l'impiego di nuove batterie rivoluzionarie, poi il coinvolgimento di amici e conoscenti tramite WhatsApp, tutti contagiati dall'entusiasmo visionario, fino ad arrivare alla start up Estrema. E ora questo sogno, "far rivivere l'antico stabilimento Bertone", per lui appassionato delle auto sportive di un tempo, a partire dalla leggendaria Miura, realizzata proprio dagli stilisti di Nuccio Bertone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.