l'editoriale
Cerca
LA STORIA
02 Dicembre 2023 - 19:36
Grazia Giacometti
Dopo 53 anni di attività Grazia Giacometti, storica commerciante dell’Antica tettoia dell’orologio di piazza della Repubblica - nel cuore di Porta Palazzo - lascia il bancone per dedicarsi alla sua meritata pensione.
Era il 18 aprile del 1970, ci racconta Grazia, quando poco più che diciottenne, insieme al marito aveva dato vita ad un’attività a conduzione familiare di vendita di carni tradizionali: la macelleria Giacometti, inaugurando un percorso che forse non avrebbero mai immaginato sarebbe stato così lungo. È in quella stessa piazza, infatti, che Grazia ed altri venditori del mercato alimentare che la Tettoia ospita, hanno fatto crescere i propri figli, collaborando tutti per tenerli d’occhio mentre giocavano. «C’era un gran spirito di cooperazione - spiega Grazia - perché tutti avevamo bisogno l’uno dell’altro».
Lei che l’ha vista mutare negli anni racconta di un posto in cui quarant’anni fa le famiglie di qualunque estrazione sociale andavano a fare la spesa insieme. Oggi è sicuramente migliorato per qualità e varietà dell’offerta, «abbiamo rincorso i tempi», dice orgogliosamente, «il mercato è rimasto competitivo ed alla portata di ogni tasca, ma sono diminuite molto le famiglie che vi fanno visita».
Quando le chiediamo con che stato d’animo abbia lasciato il suo banco, Grazia non nasconde un dispiacere autentico, anzi, un “magone”, nel non essere più lei ad alzare la serranda e servire i suoi clienti. «Non avrei mai immaginato di quanto affetto sarei stata circondata, me ne sono resa conto solo quando ho detto loro che non ci sarei stata più io dietro il bancone. Venivano a raccontarmi pezzi di vita, a confidarsi, sfogarsi». Conclude poi ammettendo un po’ commossa «probabilmente passerò comunque molto spesso a salutare i miei, ormai ex, colleghi e clienti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..