Cerca

Le nuove mosse di Elkann e Tavares

La 500 vola negli Usa con Bono (e la fabbrica va in Algeria)

Il ministro Urso fa ultimatum a Stellantis, il suo vice inaugura lo stabilimento in Africa

La 500 vola negli Usa con Bono (e la fabbrica va in Algeria)

La Fiat 500 elettrica sbarca in America spinta da Bono e gli U2. E mentre il ministro Urso lancia ultimatum a Stellantis - "Se volete incentivi, basta produrre all'estero" si può sintetizzare -, il suo vice inaugura con Carlos Tavares la fabbrica Fiat in Algeria, che produrrà proprio la 500 (spaventando Mirafiori).

La 500 BEV in Usa nel 2024

Sarà negli showroom Stellantis degli Stati Uniti e di tutto il nord America a partire dal primo trimestre del 2024 la Fiat 500e, l'elettrica prodotta a Mirafiori. Il primo modello sarà la Fiat 500e Red 2024, come annunciato in un video di presentazione con Olivier Francois, ceo di Fiat e responsabile marketing globale di Stellantis, e Bono, cantante degli U2 e Co- fondatore di One e (Red), per commemorare la Giornata mondiale contro l'Aids venerdì 1 dicembre. Erano stati John Elkann e Carlos Tavares in persona ad annunciare lo sbarco della 500 negli Usa, circostanza che dovrebbe significare un aumento della produzione fondamentale per Mirafiori.

"Fiat è l'unico brand che può lanciare i suoi veicoli 100% elettrici in un modo unico, alla Fiat way: combinando lo spirito dell'icona della Dolce Vita con la sua missione di offrire sostenibilità e mobilità a zero emissioni", ha affermato Olivier Francois. "La 500e 2024 è tecnologicamente avanzata, offre una serie di nuove caratteristiche di sicurezza ed è divertente da guidare. La 500e resta fedele alle sue radici, all'iconica 500 amata in tutto il mondo. Impossibile non sorridere quando si guida questa auto".

La Fiat in Algeria

E sarà sempre la 500, ma nella sua versione Hybrid che finora era prodotta a Tychy in Polonia, la protagonista assoluta del nuovo stabilimento Fiat appena inaugurato a Orano, in Algeria, un impianto che inizialmente produrrà 30mila vetture all'anno (non solo la 500, ma anche altri quattro modelli, compresi quelli commerciali), per poi arrivare a 90mila nel 2024, con 2mila nuovi posti di lavoro. Una fabbrica inizialmente destinata al marchio Peugeot, poi la strategia di Tavares è cambiata. Il Gruppo ci ha investito 200 milioni di euro

All'inaugurazione c'era anche il viceministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini: "Un esempio concreto del partenariato bilaterale fra Italia e Algeria, basato su un modello paritario e non di sfruttamento” ha detto il viceministro, dicendosi “orgoglioso di sostenere questa iniziativa” e sottolineando che questa inaugurazione rappresenta una evoluzione "alla base del Piano Mattei che caratterizza le relazioni fra l’Italia e il continente africano”

Per il momento, è stato precisato dagli ambienti Stellantis, la produzione di Orano sarà solo per il mercato interno africano. Ma dopo l'annuncio della Panda elettrica che vola in Serbia, in Italia si guarda con preoccupazione al futuro dei nostri stabilimenti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.