l'editoriale
Cerca
alta tensione
23 Dicembre 2023 - 10:17
Per Capodanno a Torino è allerta terrorismo
Centro città diviso in “zona rossa” e “zona gialla”, con sei varchi di accesso, regole da rispettare e divieti. Queste le disposizioni per il Capodanno in piazza, ma a Torino è allerta terrorismo. Per due ragioni: i possibili riflessi in città del conflitto israeliano-palestinese e le azioni, ormai sempre più frequenti, degli attivisti climatici.
ECCO QUI TUTTE LE REGOLE E I DIVIETI DI CAPODANNO
CAPODANNO: E' ALLERTA MASSIMA
Tutto è partito da una circolare che il Dipartimento di Pubblica sicurezza ha inviato ai prefetti di tutta Italia, Torino compresa, invitandoli a «pianificare idonei dispositivi di sicurezza perché i movimenti ambientalisti che nell'ultimo mese hanno organizzato numerose mobilitazioni potrebbero ravvisare, nelle feste di Capodanno e specie in quelle di particolare impatto mediatico, un’occasione di massima visibilità per l'attuazione di iniziative contestative e dimostrative, anche con modalità eclatanti». Dunque, gli attivisti potrebbero approfittare di San Silvestro per fare delle azioni.
E poi c’è la guerra: il conflitto israeliano-palestinese è seguito con attenzione, come spiega il prefetto Donato Cafagna: «Quest’anno non rafforzeremo solo i presidi alle stazioni di Porta Nuova, ma anche presso i luoghi di culto, sia cristiani che ebraici». Tradotto, presidio “speciale” in Sinagoga e in Duomo. Mentre sugli ambientalisti «le azioni sono estemporanee, e spesso non prevedibili. Ma verranno monitorati», conclude il prefetto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..