l'editoriale
Cerca
Corso Regina Margherita
27 Dicembre 2023 - 09:00
ThyssenKrupp
La notizia dell’approvazione del progetto di messa in sicurezza e bonifica dell’area ThyssenKrupp è arrivata durante la seduta della Commissione Ambiente. Un piano che arriva a distanza di 16 anni dall’incidente che costò la vita a 7 operai della fabbrica di corso Regina Margherita.
Il piano di bonifica, della durata di sei anni, si concentrerà sulla riduzione della presenza di cromo esavalente, sul controllo dell’emissione di acqua contaminata, sull’eliminazione degli idrocarburi e sull’impermeabilizzazione parziale di zone specifiche per prevenire il rilascio di sostanze inquinanti nella falda. Ad attuare il progetto, dal costo di circa 4,5 milioni di euro, l’Arvedi Ast, che ha acquistato il sito dopo la chiusura del 2008.
«La principale preoccupazione - si legge nella nota - erano i costi dell’operazione», che per legge spettano a chi ha inquinato. La ThyssenKrupp, «che possiede il 15% delle quote azionarie di Arvedi, del valore di ben 28 milioni di euro». Una cifra sufficiente per pagare i lavori della bonifica dell’area Avio «destinata alla costruzione del Parco della Salute e costata 18.480.000,00 euro» fa notare Attac, che ricorda come migliaia di torinesi hanno presentato una proposta di delibera per destinare l’area Thyssen bonificata all’insediamento del nuovo ospedale Maria Vittoria, scongiurando la cementificazione della Pellerina. «Volenti o nolenti sindaco, giunta e consiglio comunale dovranno pronunciarsi - conclude l’associazione - Li valuteremo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..