l'editoriale
Cerca
Mirafiori Sud
29 Dicembre 2023 - 08:00
I danni causati dall'incendio
In pochi minuti hanno perso attrezzi, rifugi e animali. Tutto bruciato dalle fiamme che hanno coinvolto cinque dei quasi trecento orti urbani di Strada del Drosso 158, a Mirafiori Sud. L’intervento dei vigili del fuoco è stato tempestivo, ma molto è andato in cenere. Ad essere avvolti dalle fiamme sterpaglie, baracche e strumenti da lavoro, zappe, rastrelli, scale, bidoni dell’acqua, legna e quaranta galline. A perdere i suoi animali da cortile è stato il signor Antonio Princi.
«Qui nell’orto vengo per passare il tempo - racconta -. Ho perso un po’ di raccolto», ma è il danno minore. Il fuoco ha carbonizzato una baracca e incenerito una parte della seconda rimessa dell’orticello del signor Antonio. «Chiamami pure Antonino», dice mentre mi mostra le macerie della baracca, ormai un cumulo di cenere. «Qui, i gatti che accudisco venivano a trovare riparo. Per fortuna loro sono tutti salvi».
Mentre il signor Antonino riempie di crocchette le ciotole per i suoi gattini, si interroga su come il fuoco sia potuto divampare. «Non c’erano bombole - precisa - né plastica. Non so come sia potuto accadere». Voci che corrono tra gli ortolani dicono sia un incendio doloso. «Non so - scuote la testa, sincero -. Qua siamo tutta brava gente», dice indicando gli orti dei suoi vicini. «Nemmeno i vigili hanno individuato la causa dell’incendio».
Si commuove Antonino, pensando a quello che ha perso. «Continuo a venire per curare i mici - prosegue, aprendo una scatoletta di cibo per gatti - sono tutti sterilizzati e stanno bene. Il resto lo rimetterò a posto piano piano». Antonino ha 80 anni e per lui è importante risistemare e tenere pulito. Ma da solo non può mettere tutto in ordine. «Il danno morale è tanto - ammette - così come quello materiale, però vado avanti». Il signor Antonino ha già iniziato a ripulire. «Mi farò sicuramente aiutare. Ci saranno dei costi, ma pazienza».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..