l'editoriale
Cerca
IL FATTO
06 Gennaio 2024 - 19:33
Bivacchi in piazza Galimberti
In piazza Galimberti la situazione è sempre più pericolosa e intollerabile. A dirlo sono i residenti e i commercianti di zona, che da qualche tempo segnalano un preoccupante incremento di atti di vandalismo, bivacco e rumori molesti, soprattutto durante le ore notturne.
«La situazione nella zona di borgo Filadelfia, e in particolare quella di piazza Galimberti, preoccupa chi nel borgo vive e lo fa vivere quotidianamente in mezzo a mille difficoltà», così Marco Allemandi, responsabile territoriale di Italia Liberale e Popolare Piemonte, racconta le preoccupazioni dopo le segnalazioni dei cittadini. «Ogni sera vengono segnalati problemi di degrado e di ordine pubblico. Spesso si sentono esplosioni di fuochi d’artificio e si ripetono bivacchi di gruppi di persone, con accensione anche di focolari sul suolo pubblico, come se regolamenti e normative in tema di sicurezza nemmeno esistessero». Le foto dei cittadini testimoniano una situazione di allarmante degrado, peggiorata esponenzialmente negli ultimi mesi: focolari, consumo di alcolici a qualsiasi ora, botti illegali gettati nell’erba vicino ai giochi dei bambini. Lo scorso mese un gruppo di vandali ha sradicato per la seconda volta la targa dedicata al capitano del Toro Valentino Mazzola, a cui era stato intitolato il parco, mentre a ottobre venivano fatti esplodere una serie di fuochi d’artificio in orario notturno, in barba all’ordinanza comunale.
«Molti cittadini hanno ormai paura di uscire per una semplice passeggiata o per fare spesa nei negozi di zona a causa di un’assenza di interventi tempestivi, nonostante le segnalazioni - prosegue Allemandi -, così facendo si andrà a perdere un punto di riferimento e di socialità del quartiere».
Un altro grattacapo per la Circoscrizione 8, che negli ultimi mesi si è trovata più volte con una patata bollente tra le mani. «Piazza Galimberti e l’area circostante stanno attraversando una fase altalenante, fatta da un lato di significativi interventi di riqualificazione e promozione del territorio, e dall’altro da episodi di bullismo e microcriminalità diffusa - dice il presidente della Circoscrizione Massimiliano Miano -. Sono azioni che si concentrano per lo più in orari serali e notturni, che destabilizzano il vivere quotidiano di residenti e frequentatori del borgo. Episodi più volte segnalati alle forze dell’ordine e che saranno oggetto di un imminente tavolo della sicurezza dedicato ai quartieri Filadelfia e Nizza Millefonti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..