Cerca

Economia & Finanza

Lapo chiude Italia Independent, la società ormai vale un centesimo

Assemblea straordinaria dei soci, inutili i milioni di euro versati. Timori per i dipendenti

Lapo Elkann

Il rampollo di casa Agnelli

Si deve arrendere Lapo Elkann: non sono bastati i milioni di euro buttati nel capitale sociale e neppure la cessione del marchio, la sua Italia Independent deve prepararsi a chiudere. Troppi debiti, nonostante il ritorno all'utile a fine anno, e la società ormai vale un centesimo del suo valore iniziale.

A squarciare il velo su questo scenario è la convocazione degli azionisti della società di occhiali di lusso fondata da Lapo Elkann e quotata anche a Piazza Affari: appuntamento per l'assemblea straordinaria il 26 gennaio 2024 e in seconda convocazione il 27 gennaio. Al primo punto dell’ordine del giorno si legge "possibile scioglimento e liquidazione".

Al momento, nel segmento Ecm della Borsa di Milano, la società risulta non operativa. Dieci anni fa, alla sua fondazione, era quotata 26 euro, mentre al momento vale 0,25 euro, ossia cento volte di meno. Dopo aver sostenuto negli anni la società con 25 milioni di euro, nei mesi scorsi Lapo Elkann ha versato risorse personali per 12,8 milioni di euro per completare le procedure di risanamento, senza le quali non avrebbe potuto cedere il marchio - e neppure regolare il contenzioso con il Fisco e i creditori con un robusto "sconto".

A fine 2023, il patrimonio netto di Italia Independent era tornato in positivo, anche grazie alla cessione del marchio per 1 milione di euro a M Group S.,società che controlla il Gruppo Modo di Alessandro Lanaro, con il consiglio di amministrazione impegnato a cercare eventuali acquirenti interessati a rilevare le attività operative della società, che ha una sede anche in provincia di Torino, a Venaria.

Italia Independent Group aveva chiuso il 1° semestre 2023 con ricavi netti per 831mila euro, con il risultato finale in positivo per 12,53 milioni di euro, rispetto al rosso di 7,41 milioni di euro contabilizzato nella prima metà del 2022, in seguito a proventi straordinari per quasi 14 milioni. A fine giugno 2023 l’indebitamento netto era sceso a 18,08 milioni di euro.


.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.