Cerca

La segnalazione

Troppi incidenti all’incrocio: «Una violazione del Codice ogni due giorni»

C'è un rischio investimenti secondo i consiglieri della Circoscrizione 2. Ecco i motivi

L'incrocio tra via Gorizia e corso Cosenza

L'incrocio tra via Gorizia e corso Cosenza

L’incrocio con svolta a sinistra da via Gorizia verso corso Cosenza «meriterebbe di essere attenzionato». Nonostante l’attraversamento pedonale sia regolato con un semaforo, «sono parecchi i casi di incidenti con pedoni sulle strisce», ha fatto notare il consigliere pentastellato Juri Bossuto.

Le strisce riservate all’attraversamento dei pedoni, per il consigliere della Circoscrizione 2, sono da mettere in completa sicurezza. Così come l’intero incrocio dove si verificano «comportamenti indisciplinati gravi» ha sottolineato Bossuto, che suggerisce l’installazione di telecamere. L’incrocio sul corso è controllato dalla polizia municipale, che nel corso del 2023 ha accertato 151 violazioni.

«Nel triennio 2021 2023 - ha specificato il coordinatore alla Mobilità della Circoscrizione 2, Alessandro Nucera -, si sono verificati 5 sinistri stradali. Nessuno durante quest’anno». L’intersezione tra corso Cosenza, via Gorizia e via Sanremo è larga 50 metri e regolamentata da un impianto semaforico. Ma, viste le numerose mancanze di rispetto delle norme stradali, l’amministrazione centrale ha richiesto alla municipale di intensificare la sorveglianza sull’incrocio.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.