l'editoriale
Cerca
La crisi di Mirafiori
16 Gennaio 2024 - 11:30
Visiterà la fabbrica monsignor Antonio Repole: l'arcivescovo di Torino si recherà di persona a Mirafiori, per vedere con i suoi occhi la situazione dell'ex gigante Fiat. Questa è stata la risposta-invito di Stellantis a quanto monsignor Repole aveva dichiarato a dicembre: "Incontrerò i vertici Stellantis per chiedere loro quali siano le intenzioni per Torino".
"La governance dell’azienda si sta sempre più trasferendo all’estero e Torino vive, per conseguenza, una particolare incertezza sui destini dello stabilimento di Mirafiori, ormai ridotto a piccoli numeri di occupazione" aveva detto, prima di Natale, l'arcivescovo. "L’emergenza delle piccole e medie aziende torinesi rientra da decenni in una crisi di sistema, originata primariamente dalla contrazione del comparto automobilistico attorno alle fabbriche Stellantis (ex Fiat), che a cascata produce chiusure e ridimensionamenti nell’indotto". "Per questo - aveva concluso il suo messaggio pastorale - mi rivolgo con fiducia ai responsabili di Stellantis, perché partecipino alla vicenda di Torino offrendo innanzi tutto un chiarimento sui loro progetti: rilancio o ridimensionamento?"
Adesso, all'indomani del nuovo annuncio di cassa integrazione - per tre settimane, dal 12 febbraio al 3 marzo - che coinvolgerà 2260 lavoratori delle Carrozzerie di Mirafiori, arriva la notizia che Stellantis ha invitato l'arcivescovo a visitare la fabbrica, con l'intento probabilmente di illustrare i progetti per il futuro, a partire dall'hub dell'economia circolare e il piano per il campus dell'innovazione. Ancora non c'è una data fissata, così come è da chiarire se John Elkann vorrà essere presente all'incontro.
Il tema di Stellantis, del lavoro, della crisi sarà al centro dell'incontro di questa sera, "Qual è il bene per Torino?", organizzato dal settimanale diocesano “La Voce e Il Tempo”, alle 21 al Teatro San Giuseppe di via Andrea Doria 18, dove l'arcivescovo si confronterà con il sindaco di Torino Stefano Lo Russo e il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..