l'editoriale
Cerca
vittorio emanuele di savoia
11 Febbraio 2024 - 13:22
Vittorio Emanuele di Savoia sarà cremato, ma non andrà subito a Superga. Ecco perchè
Le spoglie di Vittorio Emanuele di Savoia non sono più a Torino. E allora dove si trovano? Il luogo dove è stata portata la bara del principe dopo i funerali che si sono svolti ieri in Duomo, al momento è top secret. «Dov'è il principe? Non lo sappiamo neanche noi», tagliano corto dall'entourage della Real Casa di Savoia. Dopo la funzione a Torino, il feretro di Vittorio Emanuele non è infatti andato a Superga. Il figlio di Umberto II deve essere cremato e poi allora potrà essere tumulato nella Basilica. Quando? Non presto. «Ci vorranno almeno un paio di settimane», precisano da Casa Savoia. Il motivo è da ricercare nella burocrazia, perché servono dei permessi. Il principe verrà cremato nel Tempio crematorio di Biella, ma per fare trasferire le sue ceneri a Torino occorrerà l'autorizzazione del Comune da cui le ceneri dovranno partire. Quindi, ci vorrà l'ok del Comune di Biella. E servirà anche il nullaosta da Ginevra, vale a dire la località svizzera di residenza della famiglia Savoia.
Nel frattempo, Vittorio Emanuele sta riposando in un luogo segreto. Perché c'è infatti il rischio che la sua bara venga trafugata da qualche malintenzionato (magari i non pochi contestatori della monarchia). Un rischio non così remoto quando si parla di personalità di spicco (era ad esempio successo a Mike Bongiorno, le cui spoglie sono state rubate dal cimitero di Dagnente, una frazione di Arona), per cui prima che la macchina burocratica faccia il suo corso è meglio "nascondere" le spoglie del principe, che si trovano all'interno di una bara di rovere, con una fodera in zinco pesante 200 chili. Dunque, tra due settimane vedremo Vittorio Emanuele a Superga, che riposerà fianco a fianco col suo grande rivale di sempre, Amedeo d'Aosta? Forse ci vorrà anche qualcosa di più di 15 giorni, anzi è più probabile che la tumulazione avverrà tra un mese. Intanto, il principe resta nascosto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..