Cerca

Ritratti di famiglia

La guerra degli Agnelli, ecco gli altri figli di Margherita fra tribunali, yoga e investimenti da Putin

Dietro le quinte della battaglia giudiziaria per l'eredità dell'Avvocato fra cause e fondi nascosti all'estero

agnelli

Foto archivio TorinoCronaca

Margherita Agnelli, al secolo Margaret, una volta disse "Mia madre mi ha portato via un figlio, come fosse suo". Il riferimento era a Donna Marella e a John Elkann, nell'ambito della guerra per l'eredità del padre, Gianni Agnelli, e adesso per i testamenti della sua vedova, mancata nel 2019. Firme apocrife o sospette, conti nei paradisi fiscali, il giallo della società Dicembre che permette di controllare l'impero ex Fiat sono il cuore di una guerra di successione degna delle migliori fiction, da Dynasty a Succession. La cosa singolare, è che anche Margherita, come Marella, sta crescendo due nipoti, figli di sua figlia, come propri. Andiamo a scoprire tutto.

Margherita Agnelli aveva sposato Alain Elkann nel 1975: dal matrimonio sono nati John, Lapo e Ginevra, dei quali bene o male sappiamo tutto. Nel 1981 sposa il conte russo, ma abitante in Francia, Serge de Pahlen, nobile russo di origine germano-balta. Con lui, dà alla luce altri 5 figli: Maria, Peter, Sofia, Anna e Tatiana.

Sono questi i figli per i quali, nel suo ultimo esposto che ha originato l'inchiesta della Procura di Torino che vede indagato proprio John Elkann, assieme al commercialista e presidente della Juve Gianluca Ferrero e il notaio svizzero Urs von Gruenigen, chiede "equità di trattamento". Ossia, che non vengano esclusi dall'eredità miliardaria degli Agnelli.

Maria de Pahlen, la primogenita, ha 41 anni e due figli, un maschio e una femmina, che una sentenza di tribunale ha affidato alla nonna Margherita. Di lei si sa che ha avuto una vita tumultuosa ed è in rotta con la famiglia d'origine, in particolare la madre.

Peter, il secondogenito di 39 anni, ha deciso di seguire le proprie radici fino in Russia, dove lavora nel campo del Real Estate. Vive fra Mosca e il cantone elevetico di Vaud. Si sa che ha una figlia, Theodora, e che di recente è apparso nelle cronache per una inchiesta partita dai cosiddetti Cyprus Confidential che hanno svelato i suoi investimenti - assieme alla madre - in operazioni immobiliari a Mosca, anche dopo le sanzioni a Putin, con fondi che ha svelato provenire "dall'eredità Agnelli". Nello specifico, la sua quota di quel miliardo e 300 milioni ottenuti da Margherita alla morte dell'Avvocato, accordo che ora contesta.

Anna e Sofia, le gemelle nate nel 1988, hanno seguito percorsi molto diversi. Anna ha studiato giurisprudenza e si è dedicata alla danza creativa e allo yoga, mentre di Sofia si conosce molto poco, se non il suo forte legame con la sorella e la madre. Anche loro vivono in Svizzera.

Tatiana, l'ultimogenita, è un'artista che lavora in Francia. Si sa che vive con Charles Lorenceau, cofondatore di Ace & Company, fondo di private equity che gestisce quasi due miliardi di dollari di asset, compresi investimenti di società come AliBaba e AirBnB e di Elon Musk.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.