Cerca

Il caso

Il disabile ha cambiato casa 6 mesi fa: «Le multe sono ingiuste, cancellate quello stallo»

La richiesta del Cavalier Giorgio Tosi: «Ci mancano i parcheggi, perché tutta questa attesa?»

Il Cavalier Tosi e il parcheggio per disabili inutilizzato da 6 mesi

Il Cavalier Tosi e il parcheggio per disabili inutilizzato da 6 mesi

Da sei mesi quel parcheggio per disabili, in corso Cirié angolo via Salerno, non lo usa più nessuno. Il titolare, infatti, ha cambiato casa così i residenti del quartiere Aurora hanno chiesto all’amministrazione e ai vigili urbani di intervenire per rimuovere quanto prima la segnaletica orizzontale e verticale.

Due i motivi alla base: intanto la necessità di avere qualche posto auto in più. «Con la riqualificazione del viale e quelle enormi aiuole - spiega il Cavaliere ufficiale, Giorgio Tosi, autore della segnalazione -, abbiamo perso una ventina di posti per parcheggiare. Qui ne potremmo recuperare un paio».

E poi una questione molto più spinosa: le multe ai danni di quei cittadini che conoscendo la situazione parcheggiano pochi minuti nel posto del disabile, magari per un’operazione veloce come uno scarico. «Sì perché le sanzioni fioccano - spiega ancora Tosi -. Anche mia moglie si è vista porgere un verbale per avere lasciato l’auto qualche minuto, giusto il tempo di scaricare la spesa. E questo non è corretto: ho chiesto ben due volte alla municipale di intervenire ma da settembre siamo ancora fermi allo stesso punto». Insomma una burocrazia davvero molto macchinosa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.