l'editoriale
Cerca
Il fatto
22 Febbraio 2024 - 13:00
Il vespasiano di piazza Villari
Riqualificato grazie alla mano degli artisti dell’Accademia Albertina e del Mau di Torino solo pochi mesi fa, il vespasiano di piazza Villari è stato imbrattato. “Gianvito”, così recita la grossa scritta incisa con dello spray rosso sulla parete centrale dell’orinatoio. «Purtroppo anche in Circoscrizione 5 operano gli incivili – ha commentato sul suo profilo Facebook il coordinatore alla Cultura Luigi Borelli –. Irrecuperabili nella loro ignoranza, hanno il desiderio incontrollabile di deturpare i beni comuni».
«Al posto di andare a godere di libertà al Parco Dora o di andare a leggere un libro alla biblioteca Cognasso o svolgere una qualche attività sportiva sul nostro territorio, non hanno di meglio da fare che salutare tale “Gianvito” e renderlo indimenticabile, omaggiandolo nel peggior modo: sul primo vespasiano di Torino decorato», ha aggiunto duro ma sprezzante il coordinatore.
Borelli chiederà di rispristinare il dipinto sul vespasiano rinnovando al presidente del Mau, Edoardo Di Mauro, la disponibilità della Circoscrizione a continuare la collaborazione che sta cambiando il volto dell’asse di via Borgaro qualora il museo «voglia presentare proposte progettuali artistiche». Un post scriptum chiude il post del coordinatore, che scrive sarcastico: «la mia solidarietà a Gianvito, protagonista, spero inconsapevole, di questa storia».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..