Cerca

L'inaugurazione

Addio alla vecchia carrozzeria abbandonata, arriva un supermercato Aldi

Oggi il taglio del nastro. La Circoscrizione 5: «Dopo 20 anni addio degrado»

Il supermercato che sostituisce una vecchia carrozzeria

Il supermercato che sostituisce una vecchia carrozzeria

Il degrado è ufficialmente un ricordo. Dopo 20 anni di disagi la vecchia carrozzeria abbandonata di via Borgaro 96 è stata dismessa e al suo posto è sorto un supermercato della catena Aldi (24esimo store presente in Piemonte). L’inaugurazione, nel quartiere Madonna di Campagna, è prevista per la giornata odierna.

Per il vicepresidente dell’associazione commercianti di via Borgaro, Michele Giannini, e per lo storico commerciante, Francesco Vergata «finalmente viene riqualificato quell’isolato, dopo tanti anni di battaglie e di proteste». L’immobile, ricostruito nel lontano 1946 a seguito dei bombardamenti, è stato per anni il punto di ritrovo di ladri e sbandati. Entrare, infatti, era diventato un gioco da ragazzi a causa dei varchi aperti sul lato cortile.

Poi le ruspe sono entrate in azione, chiudendo a doppia mandata i problemi. Il negozio sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 21 e la domenica dalle 8.30 alle 20.30. «Abbiamo atteso molti mesi la fine di questi lavori - dichiara il coordinatore all’Urbanistica, Bruno Francavilla -, che finalmente si sono conclusi restituendo alla via una nuova immagine e finalmente una ventata di pulizia».

Via Borgato un anno fa, ai tempi del cantiere

Un posto che era lasciato al degrado «ha trovato una riqualificazione e anche se preferisco la piccola bottega alla media e grande distribuzione, sono contenta che almeno un bel po' di persone possano avere una nuova opportunità lavorativa. Mi auguro davvero di cuore che questa apertura non sia la causa di qualche futura chiusura di piccole botteghe dell'asse commerciale che lo ospita» conclude la coordinatrice al Commercio, Carmela Ventra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.