Cerca

IL METEO

Neve, sta per scattare l'allerta arancione: rischio valanghe

Si temono allagamenti e frane in tutta la regione

Neve

Neve in arrivo in Piemonte

Scatta domani l'allerta arancione per il rischio valanghe sulle zone alpine. Semaforo giallo in tutta la regione per il rischio di frane e allagamenti. L'Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) avvisa che sono attese precipitazioni "localmente forti o molto forti tra Alpi Marittime e Liguri dalla tarda serata di sabato e sui settori alpini tra Pennine e Lepontine domenica".

La quota delle nevicate è attesa mediamente sugli 800-1.000 metri, in rialzo domani pomeriggio sul settore appenninico oltre i 1300 metri; sul Cuneese dalla tarda serata odierna fino ai 600 metri, nella notte tra sabato e domenica anche sui 400-500.

In Piemonte l'innevamento attuale è molto abbondante su tutti i settori alpini e le valanghe cadute "hanno riempito le zone di scorrimento ed accumulo": la concomitanza con le nuove nevicate previste "potrà favorire un allungamento delle distanze di arresto delle nuove valanghe: occorrerà essere molto prudenti considerando sia la possibilità di provocare valanghe sia l'attività valanghiva spontanea".

Il pericolo di valanghe già da domani pomeriggio sui settori settentrionali e meridionali del Piemonte raggiungerà il grado 4 ("forte") in quota. "È previsto un aumento dell'attività valanghiva spontanea con distacchi anche di grandi dimensioni che potranno raggiungere la viabilità di fondovalle nelle zone dove i quantitativi saranno maggiori", informa Arpa

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.