Cerca

PIAZZA GIACOMINI

Dal kung fu ai videogiochi, la scuola "vive" anche nel pomeriggio

Gli spazi della “Enrico Fermi” aperti tutto il giorno

scuola enrico fermi

La scuola Enrico Fermi

La scuola media Enrico Fermi di Nizza Millefonti amplia la sua destinazione d’uso, mettendo a disposizione i suoi spazi anche in orario extrascolastico per fornire nuovi servizi ai cittadini, sia in ambito sportivo che culturale.

È un ulteriore passo verso il compimento del progetto della “scuola 2.0” di cui si è tanto discusso sin dalla riqualificazione dell’istituto del 2019, con cui il Comune, Iter, la dirigenza scolastica e la Circoscrizione 8 vorrebbero favorire la socializzazione e il protagonismo giovanile, promuovere nuove attività e fornire pari opportunità di successo formativo e un’istruzione permanente ai ragazzi.

Diversi i progetti già approvati, tutti attivi dopo la fine delle lezioni. Pagando una quota di 20 euro al mese, gli studenti fino ai 14 anni possono frequentare il doposcuola, presentandosi in biblioteca ogni venerdì dalle 15 alle 18.30. Inoltre, da inizio mese sono attivi uno sportello sociale e uno digitale per i cittadini del quartiere, rispettivamente tutti i venerdì dalle 16 alle 18.30, e i mercoledì dalle 16.30 alle 18.30. Disponibile anche una zona videogiochi con accesso libero, ogni mercoledì dalle 16.30 alle 18.30, e numerose attività sportive a pagamento, tra cui tiro con l’arco, kung fu, scherma e yoga, con corsi attivi fino a fine maggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.