l'editoriale
Cerca
L'evento
23 Marzo 2024 - 14:13
A Torino si corre la Deejay Ten
Domani, domenica 24 marzo la città di Torino ospiterà la manifestazione sportiva denominata Deejay Ten, parliamo di una gara podistica non competitiva con finalità ludico motorie, sociali e promozionali dell’attività sportiva come strumento di benessere fisico e mentale.
Previsti due percorsi, da 10 e da 5 chilometri, con partenza alle 9 per la Deejay Ten vera e propria e 9.10 per la Deejay Five, e arrivo in piazza Castello.
Percorso della 10 Km (partenza da piazza Castello alle ore 9)
Partenza - Piazza Castello, viale Primo Maggio, viale Partigiani, corso San Maurizio (carreggiata centrale), via Napione, corso Regina Margherita (carreggiata centrale), ponte Regina Margherita (carreggiata sud), corso Casale (lato fiume nel senso di marcia, parzializzato), piazza Gran Madre, corso Moncalieri (lato fiume, senso di marcia, parzializzato), ponte Isabella, corso Sclopis, via Petrarca, corso Massimo D’Azeglio, piazzale Rita Levi Montalcini, parco del Valentino (pista battuta adiacente corso Massimo D’Azeglio), corso Massimo D’Azeglio (area binari in uscita da pista battuta su percorso transennato), corso Vittorio Emanuele II (carreggiata centrale), corso Cairoli, lungo Po Diaz, piazza Vittorio Veneto (asse centrale, corsia Sud contromano), via Principe Amedeo, via Roma, piazza Castello – Arrivo.
Percorso della 5 Km (partenza da piazza Castello alle ore 9.10)
Partenza - Piazza Castello, viale Primo Maggio, viale Partigiani, corso San Maurizio (carreggiata centrale), via Napione, corso Regina Margherita (carreggiata centrale), lungo Po Macchiavelli, Murazzi del Po Fred Buscaglione, piazza Vittorio Veneto (asse centrale, corsia Sud contromano), via Principe Amedeo, via Roma, piazza Castello – Arrivo.
Chiusure stradali
Dalle 8 alle 12 circa l’area interessata dal percorso sarà soggetta a modifiche viabili. L’intero tracciato di gara sarà interdetto alla circolazione veicolare dalle 8 fino a cessate esigenze e in particolare saranno chiusi i seguenti principali assi viabili:
– corso Casale, tratto corso Gabetti–Gran Madre di Dio, chiuso in direzione Sud;
– corso Moncalieri, tratto Gran Madre–corso Lanza, chiuso in direzione Sud;
– corso Moncalieri, tratto piazza Zara–corso Giovanni Lanza, chiuso in direzione Nord;
– corso Vittorio Emanuele II, chiuso tratto corso Massimo D’Azeglio–Ponte Umberto I;
– corso Dante, chiuso in direzione collina, tratto corso Massimo D’Azeglio-Ponte Isabella (eccetto residenti);
– corso Cairoli, carreggiata lato fiume Po chiusa in entrambe le direzioni. Aperto solo il controviale.
Dalle ore 4.00 sarà invece chiusa Piazza Castello, carreggiata Sud, tratto Roma –Po.
Ponti chiusi
– Ponte Regina Margherita, in direzione collina dalle ore 8.30 alle ore 10.00;
– Ponte Vittorio Emanuele I, dalle ore 8.30 alle ore 10.00;
– Ponte Umberto I, dalle ore 8.30 alle ore 10.15;
– Ponte Isabella, in direzione collina, dalle ore 8.30 alle ore 10.30.
Ponti aperti
– Ponte Sassi;
– Ponte Regina Margherita, direzione Porta Palazzo;
– Ponte Isabella, in direzione corso Dante;
– Ponte Balbis.
Divieti di sosta
Lungo tutto il percorso sarà in vigore il divieto di sosta, con rimozione forzata dei veicoli, dalle ore 00.30 di domenica 24 marzo fino al termine della manifestazione.
Lo stesso divieto sarà in vigore anche:
– nell’ area di piazza Castello fronte Prefettura (il divieto inizierà alle ore 07.00 di sabato 23 marzo);
– sulla banchina del Teatro Regio in piazza Castello, (il divieto inizierà dalle ore 13.00 del 23 marzo);
– sul piazzale antistante il civico 80 di corso Moncalieri.
In corso Casale, area parcheggio ex zoo, il divieto di sosta con rimozione forzata sarà in vigore già dalle ore 8 di giovedì 21 marzo e fino alle 19 di domenica 24 marzo.
Parcheggi sotterranei
– Vittorio Veneto. Chiuse entrata e uscita parcheggio lato sud di piazza Vittorio Veneto dalle 8 alle 11.
– Roma. Chiusa l’ uscita su via Viotti, dalle 8 alle 11.
Parcheggi disabili
Dalle 00,30 del giorno 24 marzo 2023 e fino a termine esigenze saranno sospesi i parcheggi generici ubicati sul percorso, mentre i parcheggi ad personam saranno spostati previo contatto del diretto interessato.
Aree Taxi
Dalle 5 del giorno 24 marzo 2023 saranno sospese le aree adibite allo stazionamento dei taxi in piazza Castello fronte Galleria Subalpina e fronte ex palazzo Regione e l’area di piazza Vittorio.
Trasporti pubblici
I percorsi di alcuni mezzi di trasporto pubblico transitanti nell’area interessata dalla manifestazione subiranno deviazioni. Per dettagli sulle linee deviate è possibile consultare il sito internet di Gtt https://www.gtt.to.it/cms/.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..