l'editoriale
Cerca
Storie & Tendenze
30 Marzo 2024 - 13:50
L'amore per il mare, la passione per la tecnologia e il desiderio di un futuro più sostenibile hanno spinto due giovani torinesi a intraprendere un'avventura unica. Elena Costa e Federico Caggiano, entrambi ventisettenni e rispettivamente data engineer e data scientist , hanno deciso di vivere su una barca a vela, lavorando da remoto per due aziende di consulenza informatica di Torino.
La coppia ha la fortuna di lavorare per aziende che offrono smartworking flessibile, permettendo loro di vivere questa inusuale esperienza. "Siamo dipendenti di due aziende di consulenza informatica che offrono smartworking flessibile", spiega Elena. "Così possiamo accorpare i giorni che dobbiamo fare in presenza. Ci spostiamo a Imperia perché sarà più comodo il collegamento".
Per condividere la loro avventura con il mondo, Elena e Federico hanno creato un profilo Instagram, @atena.sailing, su cui raccontano il loro viaggio dalla Romagna alla Liguria. In un'epoca in cui la crisi climatica si fa sempre più pressante, la storia di Elena e Federico è un esempio illuminante di come sia possibile conciliare lavoro, passione e rispetto per l'ambiente. Un'esperienza che ci ricorda come ogni scelta, anche la più personale, possa avere un impatto sul pianeta che abitiamo.
Nonché la dimostrazione di una tendenza sempre più diffusa, dopo la pandemia: trovare nuovi ritmi di vita e di lavoro, coniugare professione e qualità della vita. Tendenza e desideri che, in Italia, lo stop dal 1° aprile - e la rigidità con cui a livello amministrativo e governativo non si vuole disciplinare la materia, demandando tutto a trattative individuali nelle aziende - rischia seriamente di compromettere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..