Cerca

La mappa

Le Formula 1 in via Roma, ecco come sarà il Salone dell'Auto 2024

Prende forma la manifestazione che animerà Torino con i bolidi del Motorsport, prototipi e supercar

Le Formula 1 in via Roma, ecco come sarà il Salone dell'Auto 2024

Bolidi di Formula 1 in via Roma, i capolavori del design nei Giardini Reali. Sta prendendo sempre più forma quello che sarà il Salone dell'Auto Torino 2024, un grande ritorno in città dopo anni di esilio volontario a Milano e Monza. La manifestazione si svolgerà dal 13 al 15 settembre e si propone di essere un autentico racconto della storia dell'automobile. Ecco i dettagli.

Il punto di partenza sarà la stazione di Porta Nuova, o meglio piazza Carlo Felice. Qui, sui due lati della piazza, ci saranno infatti gli spazi dedicati ai test drive, per provare le novità proposte dagli espositori. Come detto, ai Giardini Reali ci saranno i capolavori dei grandi designer dell'auto, mentre piazza Vittorio ospiterà le due ruote (anche qui con test drive). Lungo i tre chilometri dell'esposizione a cielo aperto, le novità delle case automobilistiche, i prototipi e one-off dei più grandi carrozzieri di tutti i tempi, le icone del motorsport e auto classiche che sono diventate parte indelebile della storia dell’industria automotive.

Ma il cuore dell'evento - e quasi certamente quello che farà più discutere - sarà il circuito dinamico, da piazza San Carlo lungo via Roma fino a piazza Castello. E' qui che sfrecceranno i bolidi della Formula 1 e del Motorsport e le vecchie signore d'epoca. 

Venerdì 13 settembre ci sarà l'appuntamento con la sfilata inaugurale: dalle 10 con la parata di carrozze di inizio 1800 trainate da cavalli, seguite dalle prime vetture di inizio '900 per proseguire con i prototipi, le classiche e alle 10.45 la sfilata delle supercar e delle novità degli espositori. Alle 11.30, semaforo verde al Motorsport

Per i visitatori sarà attivato il Free Pass Salone, un biglietto elettronico gratuito che ai suoi possessori darà la possibilità di accedere a diverse iniziative della manifestazione, prima fra tutte la possibilità di effettuare i test drive degli ultimi modelli messi a disposizione dalle case automobilistiche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.