l'editoriale
Cerca
La mappa
01 Aprile 2024 - 13:50
Bolidi di Formula 1 in via Roma, i capolavori del design nei Giardini Reali. Sta prendendo sempre più forma quello che sarà il Salone dell'Auto Torino 2024, un grande ritorno in città dopo anni di esilio volontario a Milano e Monza. La manifestazione si svolgerà dal 13 al 15 settembre e si propone di essere un autentico racconto della storia dell'automobile. Ecco i dettagli.
Il punto di partenza sarà la stazione di Porta Nuova, o meglio piazza Carlo Felice. Qui, sui due lati della piazza, ci saranno infatti gli spazi dedicati ai test drive, per provare le novità proposte dagli espositori. Come detto, ai Giardini Reali ci saranno i capolavori dei grandi designer dell'auto, mentre piazza Vittorio ospiterà le due ruote (anche qui con test drive). Lungo i tre chilometri dell'esposizione a cielo aperto, le novità delle case automobilistiche, i prototipi e one-off dei più grandi carrozzieri di tutti i tempi, le icone del motorsport e auto classiche che sono diventate parte indelebile della storia dell’industria automotive.
Ma il cuore dell'evento - e quasi certamente quello che farà più discutere - sarà il circuito dinamico, da piazza San Carlo lungo via Roma fino a piazza Castello. E' qui che sfrecceranno i bolidi della Formula 1 e del Motorsport e le vecchie signore d'epoca.
Venerdì 13 settembre ci sarà l'appuntamento con la sfilata inaugurale: dalle 10 con la parata di carrozze di inizio 1800 trainate da cavalli, seguite dalle prime vetture di inizio '900 per proseguire con i prototipi, le classiche e alle 10.45 la sfilata delle supercar e delle novità degli espositori. Alle 11.30, semaforo verde al Motorsport.
Per i visitatori sarà attivato il Free Pass Salone, un biglietto elettronico gratuito che ai suoi possessori darà la possibilità di accedere a diverse iniziative della manifestazione, prima fra tutte la possibilità di effettuare i test drive degli ultimi modelli messi a disposizione dalle case automobilistiche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..