l'editoriale
Cerca
Economia & Finanza
03 Maggio 2024 - 14:30
E alla fine, c'è stata Intesa... Anche se non ai vertici della banca vera e propria, ma alla testa della sua nuova divisione digitale. Francesco Profumo, già rettore del Politecnico e ministro dell'Istruzione, è il nuovo presidente di Isybank di Intesa Sanpaolo.
“Grazie alla presidenza di Francesco Profumo, Isybank potrà beneficiare di spiccate competenze, un ampio bagaglio di esperienze, una notevole sensibilità verso l’innovazione in una proiezione internazionale - ha commentato Carlo Messina, il ceo di Intesa Sanpaolo -. Tutto questo in coerenza con il nostro posizionamento di leader europeo anche in campo tecnologico, forte dei cospicui investimenti effettuati, pari a 3 miliardi di euro dal 2022 a oggi”.
Profumo era presidente della Compagnia di San Paolo, incarico che ha lasciato anticipando le dimissioni, in modo da "scongelare" il periodo sabbatico fra due incarichi e arrivare alla nuova nomina. Anche se i rumors lo davano in lizza per un avvicendamento con l'attuale presidente Gian Maria Gros-Pietro. Messina ha optato per Isybank, con in ballo però ancora la partita per la guida dell'Acri, l'associazione delle casse di risparmio e degli istituti di credito italiani.
Intesa Sanpaolo ha così rinnovato l'intero consiglio di amministrazione, con il presidente Mario Boselli, noto imprenditore del settore tessile, a lungo in ruoli di importanti responsabilità nelle Associazioni Imprenditoriali e attualmente presidente di Prestitalia, che passa alla vicepresidenza. Antonio Valitutti viene invece confermato nel ruolo di amministratore delegato.
Fanno inoltre parte del consiglio di amministrazione Vanna Alfieri, Giampiero Bracchi, Renato Cerioli, Achille Galdini, Paola Papanicolau, Claudia Vassena.
Per quanto riguarda l'istituto di credito, il cda ha approvato anche il resoconto intermedio del primo trimestre 2024, chiuso con un utile netto pari a 2,3 miliardi di euro, pienamente in linea con l’obiettivo di oltre 8 miliardi per l’anno in corso. "La solidità dei risultati ottenuti nel primo trimestre del 2024 conferma Intesa Sanpaolo quale leader europeo per redditività elevata e sostenibile" commenta Carlo Messina, ricordando anche che "dal 2021 al 31 marzo 2024 le nuove erogazioni a supporto della Green Economy e la transizione ecologica sono state di oltre 47 miliardi di euro, di queste circa 9,5 a supporto dell'economia circolare, i nostri approvvigionamenti da fonti rinnovabili ammontano al 90%".
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..