l'editoriale
Cerca
Stelle cadenti
20 Maggio 2024 - 17:40
Serrande abbassate da cinque mesi, forse più, le piante all'esterno che stanno morendo. Con la stagione teatrale prossima alla pausa estiva che si chiede che destino avrà il bistrot legato al Teatro Coccia, un bistrot che porta un marchio importante, quello di Antonino Cannavacciuolo. Perché, a quanto pare, fra le "Cucine da incubo" adesso è entrata anche la sua.
La chiusura del "Cannavacciuolo Cafè & Bistrot" di piazza Martiri a Novara è ormai diventato un caso. Imbarazzante. A dare l'ultima scossa è stato Massimo Giordano, ex sindaco di Novara e attuale segretario provinciale della Lega Nord. Il bar del Coccia, per il politico, "è un salotto della città: non può restare chiuso per tutto questo tempo". Un salotto che in passato, quando non era ancora gestito da Cannavacciuolo, gli aveva dato non pochi guai in qualità di sindaco, tanto da dover subire un processo, da cui è uscito con un'assoluzione. "Chi non ama Novara, faccia pure le valigie" tuona dai social.
Lo chef ha detto nelle scorse settimane di essere alla ricerca "di un nuovo format". "Inaccettabile questa cosa, soprattutto da chi va in televisione a fare trasmissioni per il rilancio dei locali in difficoltà, mentre il proprio viene abbandonato" insiste Giordano. Cui si allinea il sindaco Alessandro Canelli: "Confidiamo che la situazione si possa sbloccare in poco tempo e nella giusta direzione, nell'interesse di tutti. Quella attuale è una situazione che danneggia l'immagine, il luogo, e lo stesso Cannavacciuolo, il quale mesi fa mi aveva assicurato che tutto si sarebbe risolto a breve". Ma la realtà è un'altra.
Antonino Cannavacciuolo, infatti, passa clamorosamente la mano. Lo dice Cinzia Primatesta, moglie di Antonino Cannavacciuolo e manager del gruppo di famiglia (che conta ristoranti e resort in varie regioni italiane): "Stiamo prendendo la migliore decisione per Novara - spiega la manager - e se non l'abbiamo ancora comunicata è perché non c'è nulla di definitivo". Insomma, accanto al Coccia arriverà un nuovo ristoratore, una società specializzata nella ristorazione di pesce di alta qualità. Un sipario che cala ingloriosamente, però, sulla stella della cucina in tv.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..