l'editoriale
Cerca
PREVISIONI METEO
08 Giugno 2024 - 16:15
Concordi le previsioni di Arpa Piemonte e del meteorologo Andrea Vuolo: primi temporali nel pomeriggio ma il peggio sarà domani
Pare essere già finita la parentesi all'insegna del caldo e del bel tempo a Torino e in Piemonte. E come se non bastasse, il ritorno del maltempo pare che sarà anche piuttosto brusco, tanto che Arpa Piemonte poco fa ha emesso un bollettino di allerta gialla per temporali e grandine.
Le previsioni meteo riguardano già la serata di oggi anche se il peggio pare destinato ad arrivare domani. Nel bollettino Arpa segnala «dal pomeriggio odierno, un aumento dell'instabilità sulle Alpi e sulle pianure adiacenti, con temporali in formazione a ridosso dei rilievi in possibile sconfinamento alle aree limitrofe». Peggio dovrebbe andare domani: «I temporali, in particolare quelli di domani, potranno essere accompagnati da grandinate diffuse, anche di medie dimensioni. Non si esclude qualche isolato fenomeno vorticoso».
Previsioni simili arrivano anche da Andrea Vuolo, meteorologo Rai Meteo e Tgr Piemonte: «Sul Piemonte i primi effetti della nuova fase instabile si avvertiranno già nel pomeriggio-sera di oggi con l’attivazione di temporali di tipo pre-frontale sulle Alpi e che si potranno estendere - a carattere sparso - anche sulle pianure tra Canavese, Biellese, Novarese e VCO: in queste aree si potranno registrare brevi nubifragi e locali grandinate di piccole dimensioni, specie nel tardo pomeriggio, in esaurimento nelle prime ore della serata. Il fronte perturbato entrerà invece nel vivo entro le prime ore del pomeriggio di domenica, anticipato in mattinata da locali rovesci o temporali semi-stazionari a ridosso dei rilievi tra Susa, Lanzo, Canavese e Biellese. Dal primo pomeriggio avremo violenti nubifragi e grandinate di medie dimensioni (fino a 2-3 centimetri di diametro) sui settori di medio-bassa montagna dal Pinerolese al VCO, in estensione alle pianure nel corso del pomeriggio e della serata, dove si potranno anche registrare accumuli di pioggia consistenti e probabili allagamenti e locali dissesti idrogeologici su aree collinari e di bassa montagna, specie a nord di Torino. Verso le basse pianure, tra basso Canavese, Chivassese, Biellese sud-orientale, alto Vercellese, Novarese e zona Laghi, è atteso il maggiore accumulo di energia termica e potenziale che potrebbe dar luogo a sistemi temporaleschi a carattere di multicella e talora anche di supercella verso sera, accompagnati da violente grandinate fino a 3-4 centimetri di diametro e raffiche di vento lineari tempestose (probabili picchi oltre i 60-70 km/h)».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..