l'editoriale
Cerca
L'annuncio di Stellantis
14 Giugno 2024 - 15:30
Finalmente è stata svelata al pubblico: concepita a Torino, nel cuore dell'impero Fiat, ma realizzata in Serbia. Si tratta della nuova Grande Panda, di cui Fiat ha diffuso le prime immagini, realizzate sulla pista del Lingotto. Sarà il precursore di una nuova gamma globale basata su una piattaforma multi-energia. Questo nuovo modello inaugura il passaggio del marchio FIAT da una produzione locale a un'offerta globale, sviluppata su una piattaforma comune, la STLA Smart, e che ogni anno vedrà il debutto di un nuovo modello di questa famiglia: dai SUV ai crossover.
La Grande Panda verrà introdotta dapprima in Europa, Medio Oriente e Africa e sarà disponibile in versioni elettrica e ibrida. Olivier Francois, CEO di FIAT e CMO globale di Stellantis, ha dichiarato: "Il modo migliore per celebrare i 125 anni di FIAT è iniziare a scrivere le prime pagine del nostro futuro, a partire dalla nuova Grande Panda. Progettata a Torino dal nostro Centro Stile, la nuova vettura di FIAT incarna i valori della Panda originale. Con l'obiettivo di consolidare la presenza mondiale del marchio, quest'auto compatta è basata su una piattaforma globale. Grazie alla Grande Panda, FIAT avvia la sua transizione verso piattaforme comuni globali che raggiungono tutte le regioni del mondo, trasferendo i vantaggi che ne derivano alla propria clientela internazionale. Infatti, la Grande Panda è ideale per le famiglie e per la mobilità urbana in ogni Paese... è una vera FIAT!"
Disegnata in Italia presso il Centro Stile di Torino, la Fiat Grande Panda si distingue dalle altre vetture del segmento B per la sua eccezionale compattezza, con una lunghezza di soli 3,99 metri – inferiore alla media del segmento, che è di 4,06 metri – e caratterizzata da linee sobrie e da uno spazio ben organizzato grazie al suo volume compatto. Il nuovo modello è in grado di trasportare fino a cinque persone ed è perfetto per la vita delle famiglie e la mobilità urbana contemporanea. Il volume appare robusto e ben strutturato, conferendo forza attraverso la sua originalità, mentre il design dinamico e incisivo della carrozzeria è generato da linee di profilo molto tese.
Gli esterni della nuova Fiat Grande Panda presentano una speciale combinazione di linee strutturate e superfici morbide ma decise, che mettono in risalto i passaruota robusti. Con un forte richiamo alle linee squadrate della progenitrice degli anni '80 ma con un elementi di design per sottolineare, dicono da Fiat, la forte italianità del brand, anche grazie ai colori vivaci.
La produzione, come detto, sarà nello stabilimento di Kragujevac in Serbia. Una scelta annunciata già nei mesi scorsi, tra l'altro alla presenza della premier Giorgia Meloni, nel piano di investimenti di Stellantis all'estero. Quasi una beffa, si diceva, per Mirafiori che aspetta disperatamente una vera ripartenza, che si spera possa arrivare dalla Fiat 500 ibrida. La presentazione ufficiale avverrà l'11 luglio, giorno del 125° compleanno della Fiat, poi entro fine anno la Panda sarà in commercio. A Pomigliano, invece, rimarrà ancora fino al 2030 la Pandina, nella versione ibrida.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..