l'editoriale
Cerca
Economia & Finanza
24 Giugno 2024 - 21:10
Il Corriere della Sera scrive contro Stellantis, facendo un calcolo - parziale - di tutti i soldi e contributi pagati dallo Stato a ciò che prima era Fiat, poi Fca e infine Stellantis, e il Gruppo che fa? Guadagna in Borsa. E' un poco la sintesi della giornata di oggi, a giudicare dai listini.
L'articolo di Milena Gabanelli in Data Room, di cui potete vedere il nostro resoconto qui sopra, è rimbalzato presto sulle varie pagine e siti di informazione, anche in ambito economico-finanziario. Calcolare che, solo per la cassa integrazione in stabilimenti come Mirafiori, in dieci anni l'Inps ha pagato quasi un miliardo di euro; o che "da ottobre 2016 a gennaio 2024 sono stati versati, prima a FCA e poi a Stellantis, aiuti per 100 milioni di euro. Inclusi i circa 7 milioni di incentivi per rinnovo macchinari con industria 4.0" ha certo un grande impatto, soprattutto nel momento in cui la produzione è ancora a rilento e Mirafiori, dove si lavora su un turno solo e su un unico modello, la Fiat 500e, quest'anno potrebbe sfornare a malapena 21mila vetture.
Ma le ripercussioni di mercato non ci sono state: a Piazza Affari Stellantis ha aperto le contrattazioni a 19,10 euro per azione, arrivando a un massimo di 19,51 e chiudendo infine a 19,35 (+1,89%). Ben poca cosa, considerando quanto il titolo resti ancora lontano dalla soglia dei 21 che sarebbe rassicurante nei piani di conferma dei target finanziari esibiti dal board.
Migliore la performance, in compenso, su Parigi con un progresso del 2,24%, anche se lo status tecnico di medio periodo evidenzia una trendline negativa. Brillante invece, sempre a Piazza Affari, la controllante Exor che partita da 97,10 si è fermata a 99,35 (+2,16%).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..