l'editoriale
Cerca
Automotive
04 Luglio 2024 - 11:00
Stop di sette settimane per Mirafiori. A partire dalla prossima settimana: prima ci sarà la presentazione della Grande Panda, l'11 luglio, giorno di celebrazione dei 125 anni dalla Fondazione della Fiat, poi lo storico stabilimento chiuderà i battenti in grande anticipo rispetto alla consueta chiusura estiva.
La decisione non è ancora stata presa. Per il momento è stato inviato un avviso ai fornitori su un possibile stop alla produzione per le linee della Fiat 500e e delle Maserati, che coinvolgono circa 3.500 lavoratori. Il Gruppo è in attesa di capire come si evolverà la situazione degli ordinativi: perché è vero che il mese di giugno, grazie alla spinta degli incentivi statali, ha fatto registrare un notevole +11% rispetto all'anno precedente, ma è altrettanto vero che la quota incentivi destinata alle full electric è andata esaurita in poche ore. Non per nulla, da più fronti si sta chiedendo di trasferire la quota rimasta invece per le mild hybrid.
In ogni caso, la situazione è estremamente fluida, in divenire. Ragion per cui il board valuta anche questa opportunità: i 3.500 lavoratori sarebbero in ferie, coperte dagli ammortizzatori sociali in atto (al momento 1.200 dipendenti sono in contratto di solidarietà), fino alla data della normale chiusura estiva. Con l'incognita della riapertura a settembre.
In mezzo, l'11 luglio appunto, probabilmente sulla pista del Lingotto sarà John Elkann in persona, assieme al ceo di Fiat Francois Olivier, a presentare la nuova Grande Panda, completamente elettrica. La cui produzione è però destinata allo stabilimento serbo di Kragujevac: primo step di 500 veicoli durante l'estate, per poi avviare a pieno ritmo con l'autunno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..