Cerca

l'evento

Rapine e droga a fiumi al Kappa festival, la polizia fa il blitz e arresta sei persone

Sequestrato denaro contante e stupefacente. I pusher facevano affari nelle chat di Telegram

La droga e i soldi sequestrati dalla polizia al Kappa

La droga e i soldi sequestrati dalla polizia al Kappa

Gli arresti in totale sono sei. Quattro sono finiti in manette per spaccio di sostanze stupefacenti e due per tentata rapina. Terminata l’edizione 2024 del Kappa FuturFestival, la manifestazione musicale che si è svolta a Parco Dora, ecco i risultati dei controlli della polizia. Proprio per il festival dell’elettronica, che ha radunato a Torino più di centomila giovani, la Questura aveva predisposto e coordinato un adeguato dispositivo di sicurezza, attivo 24 ore su 24. In particolare, l’importante numero di unità cinofile antidroga ai varchi di accesso del parco ha consentito di filtrare i partecipanti per contrastare l’ingresso e l’utilizzo di sostanze vietate all’interno dell’area.

E per droga, tre italiani sono stati arrestati dal personale della Squadra mobile: si tratta di un 24enne trovato in possesso di 16 dosi di cocaina e 6 di crack; un 33enne con 17 grammi di ketamina, 39 pastiglie di ecstasy, 15 grammi di Mdma in polvere e 5 grammi di hashish; un 43enne che aveva 23 grammi di cocaina, già suddivisa in 41 dosi, pronte allo smercio; infine, un 23enne per spaccio di sostanze stupefacenti all’interno del Kappa, trovato in possesso di 56 pastiglie di Mdma, 5 involucri di metanfetamine, 90 confezioni di carta contenenti Lsd e 445 euro in contanti provento dell’attività di spaccio. Lo stupefacente (come riportato anche sulle pagine del nostro giornale sabato) al Kappa festival viaggiava sul web, in particolare nelle chat di Telegram dove i pusher facevano affari tra i partecipanti all’evento musicale. Droga ma anche rapine, perché due giovani sono stati tratti in arresto dai poliziotti del commissariato Madonna di Campagna per una tentata rapina perpetrata nelle vie limitrofe allo svolgimento dell’evento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.