l'editoriale
Cerca
Il caso
12 Luglio 2024 - 21:00
Voragine, sottopasso e idropolitana: corso Unità nella morsa del traffico
Prima l’idropolitana, poi il sottopasso del Lingotto. Da mercoledì, in aggiunta, ci si è messa anche una voragine a complicare i piani dei cittadini. Non sono certo giorni semplici per la zona sud di Torino, in balia dei cantieri e degli ingorghi. Tre dei quali in appena due chilometri, tra il Mauto e l’imbocco di corso Trieste. Lungo corso Unità d’Italia. Un autentico inferno degli automobilisti, soprattutto per chi ha la sfortuna di passarci nelle ore di punta e dopo le 17.
E da piazzale Ceirano, infatti, che iniziano i problemi. Con auto in colonna, su tutte e tre le corsie, fino all’altezza della rotonda Maroncelli. A cui vanno aggiungersi coloro che arrivano dal sottopasso. Di cartelli che indicano l’ultima chiusura - quella di corso Maroncelli - se ne vedono ben pochi. E non saltano certo all’occhio.
Così i più distratti, che passano oltre la piazza dimenticandosi delle deviazioni stradali, sono costretti ad arrivare fino alla rotonda prima di tornare indietro, riprendendo corso Unità nel senso opposto di marcia. Dove la musica non cambia di una virgola: nuove code, con il tunnel del Lingotto chiuso che di certo non agevola la situazione.
L'idropolitana
E come nel peggiore degli incubi anche la riduzione da tre a due corsie a causa dei cantieri dell’idropolitana. Lavori a cura di Smat che andranno avanti fino a fine ottobre. Ricordiamo che si tratta di un canale lungo una trentina di metri, del diametro di 2,2 metri, propedeutico all’arrivo dell'idropolitana, maxi collettore in via di realizzazione dallo scorso anno in più zone della città. Due su sei le corsie vietate alla circolazione delle auto, una verso il centro di Torino e l’altra verso il Comune di Moncalieri.
Il sottopasso
Per consentire l’avanzamento del cantiere del sottopasso del Lingotto, invece, è stata chiusa la semicarreggiata nord (direzione corso Giambone). A breve, verrà inoltre avviata la nuova gara d’appalto per l’affidamento del quarto lotto di interventi, relativi al tratto sottostante il parco Millefonti e corso Unità d’Italia. Quando la gara sarà aggiudicata con l’impresa verrà concordato un piano di lavori che, ovviamente, porterà ad altre chiusure. Ultimo capitolo quello legato a corso Maroncelli. Al momento sono ancora in corso le operazioni di verifica legate al cedimento di un canale fognario.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..