Cerca

Il blitz della Guardia di Finanza

Torino, maxi evasione fiscale da 100 milioni: c'è anche Amazon. Ecco cosa sappiamo

L'indagine della Procura e sul mondo della logistica (coinvolti Sda e Gls) fra false fatture e "sfruttamento dei lavoratori"

Torino, maxi evasione fiscale da 100 milioni: c'è anche Amazon. Ecco cosa sappiamo

C'è anche Amazon nell'inchiesta della Procura di Torino che investe il mondo della logistica e dei corrieri, una indagine su una evasione fiscale da 100 milioni di euro che vede già oltre una ventina di indagati. Nel mirino, un sistema che, a detta dei magistrati, agevolerebbe "lo sfruttamento dei lavoratori". Vediamo in che modo.

L'indagine condotta dal pool reati finanziari parte da due società torinesi della logistica. Ossia la Postalcoop di Ciriè, che risulta avere un fatturato (nel 2022) superiore ai 24 milioni di euro, e la Cargo Broker, con sede operativa a Moncalieri e un fatturato di oltre 49 milioni, ma gli uomini della Guardia di Finanza hanno ricostruito una catena di altre società considerate "fornitrici di manodopera", vale a dire gli autisti dei furgoni (spesso piccoli padroncini) che devono effettuare le consegne. Queste società avrebbero effettuato "somministrazioni irregolari di manodopera massimizzando guadagni illeciti in virtù del mancato pagamento delle imposte, delle ritenute da lavoro dipendente e dei contributi previdenziali".

Secondo lo schema, messo a punto a parere dei magistrati da professionisti noti e amministratori di queste società di fornitura, sarebbe stato fornito personale alle società committenti mascherando il tutto con contratti d'appalto. Tra i clienti e committenti della Postalcoop e della Cargo Broker ci sono Amazon Italia Transport SrlGeneral Logistics System Enterprise Srl e Sda Express Courier Spa, i cui manager risultano fra i 27 indagati assieme ad alcuni noti commercialisti di Torino.

Secondo la Procura, fra false fatturazioni e contratti irregolari, Amazon, Gls e Sda avrebbero evaso l'Iva per una somma di circa 50 milioni di euro. Stessa cifra per le altre società, una ventina, coinvolte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.