Cerca

OLIMPIADI 2024

Olimpiadi Parigi 2024: i torinesi in corsa per le medaglie

Alessandro Miressi, Andrea Vavassori e Marina Lubian tra i 21 atleti torinesi con ambizioni di successo

Olimpiadi Parigi 2024: i torinesi in corsa per le medaglie

Olimpiadi Parigi 2024: i torinesi in corsa per le medaglie

Il conto alla rovescia è ormai agli sgoccioli: venerdì 26 luglio, con la cerimonia di apertura prevista per le 19.30, ora italiana, si alzerà ufficialmente il sipario sulle Olimpiadi di Parigi 2024. Saranno trenta gli atleti piemontesi che prenderanno parte a questa tanto attesa edizione dei Giochi estivi, e tra di essi ventuno sono originari di Torino. Pertanto, vi sarà una significativa rappresentanza nostrana tra i 347 atleti azzurri che compongono la delegazione italiana, la più numerosa di sempre nella storia delle spedizioni olimpiche del nostro Paese.

Tra coloro che aspirano alla conquista di una medaglia, nelle competizioni in programma fino all'11 agosto, spicca il nome del nuotatore Alessandro Miressi, nei 100 metri stile libero e nelle gare a staffetta. Miressi, già rinomato per le sue prestazioni straordinarie, è considerato uno dei principali candidati al podio. Il tennista Andrea Vavassori, che gareggerà nel doppio insieme a Simone Bolelli, è un altro sportivo di particolare interesse. Anche la pallavolista Marina Lubian, membro della squadra Italvolley guidata da Julio Velasco, è determinata a dare il massimo per conquistare una medaglia.



Manuel Lombardo, dopo due medaglie d'argento ai mondiali di judo, è pronto per un grande risultato a cinque cerchi. L'Akiyama Settimo, oltre alla punta di diamante Lombardo, ha portato in Francia altri due campioni: Matteo Piras e Andrea Carlino. La torinese Aurora Russo, classe 2003, si presenta ai Giochi come astro nascente nella lotta olimpica italiana, dopo aver ottenuto il grandissimo traguardo di riportare la lotta femminile azzurra alle Olimpiadi dopo 20 anni.

Il mezzofondista Pietro Arese, dopo il bronzo nei 1.500 metri agli Europei di atletica di Roma, vuole disputare un'altra grande gara a Parigi, anche se la concorrenza sarà ancora più grande visto che sarà planetaria. Anche Simone Avondetto, in mountain bike, nel cross country, ha dalla sua grandi numeri per poter coronare il sogno di ogni atleta.



A Torino e in Piemonte si farà il tifo anche per Kim Polling, l'olandese naturalizzata torinese nel judo, per la discobola Daisy Osakue, per la nuotatrice Virginia Menicucci, per il canoista Gabriele Casadei, per Veronica Bumbaca nel canottaggio, per il pentathleta Giorgio Malan, per la ciclista di cross country Martina Berta, per l'arciere Alessandro Paoli, per il ranista Ludovico Viberti, per la nuotatrice Linda Olivieri e per il quattrocentista Bryan Lopez.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.