l'editoriale
Cerca
09 Agosto 2024 - 09:30
Aspettavano gli incentivi, in Stellantis, anche per fare scattare le nuove operazioni commerciali finalizzate al rilancio delle vendite, in attesa della ripresa della produzione. Dopo i "Bonus Tricolore", dall'ex Fiat parte “Diamo valore al Made in Italy” rivolta ai veicoli dei vari brand prodotti negli impianti italiani. A costo di dare via gratis le auto (più o meno). Un ramoscello d'ulivo teso al governo?
In realtà l'offerta italiana ricalca quella già in atto da mesi in Francia, il cosiddetto "social leasing": in pratica, ora la Fiat 500e, l'elettrica che priva di incentivi fatica sui mercati, si potrà guidare gratis, almeno per tre anni. E' una offerta riservata ai primi mille clienti privati, comunicano dal Gruppo. Spiegando che si tratta di un leasing a tutti gli effetti, ma riservato a coloro che hanno un ISEE inferiore ai 30mila euro annui e con un’auto da rottamare fino a EURO 2. L'auto si prende senza anticipo e senza canone, poi dopo trentasei mesi scatta il riscatto oppure la restituzione. Unica cosa, non bisogna essere schizzinosi: c'è solo nel colore White Ice.
Per quanto riguarda la gemella sportiva prodotta sempre a Mirafiori, la Abarth, le condizioni sono molto meno generose anticipo, rottamazione e canone mensile. Così come per la Panda di Pomigliano, o la Jeep Renegade e i modelli Alfa Romeo. Il social leasing è riservato alla 500 elettrica, come se occorresse liberare i piazzali (l'esaurimento degli stock, a produzione rallentata, è stato uno dei fattori che hanno contribuito ai pessimi risultati finanziari del semestre, a livello globale).
“Gli incentivi tanto attesi – commenta Santo Ficili, Managing Director di Stellantis Italia - sono finalmente arrivati e saranno molto importanti per tutti gli italiani per sostenere la transizione energetica attraverso i veicoli a minore impatto ambientale, soprattutto elettrici. Abbiamo attivato azioni che consentono una grandissima accessibilità al prodotto, dalla FIAT 500e fino alla gamma Alfa Romeo, e in particolare il Tonale, passando per le Jeep Renegade e Compass. Senza dimenticare la fantastica Fiat Panda, la vettura più venduta, la macchina degli Italiani".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..