l'editoriale
Cerca
Automotive
09 Settembre 2024 - 16:50
Dopo le grane con gli airbag Takata, un altro problema per Stellantis: i motori delle Jeep vanno a fuoco. Inspiegabilmente, anche a motore spento. Un problema segnalato da una autorità di controllo e che, potenzialmente, riguarda quasi 800mila veicoli.
A rivelarlo a Bloomberg, che spiega come Stellantis "sta collaborando con le autorità statunitensi per indagare sulle segnalazioni di incendi ai motori delle Jeep, in un potenziale ostacolo per la casa automobilistica nel tentativo di invertire il calo della quota di mercato in Nord America".
Il problema viene alla luce con un documento pubblicato dalla National Highway Traffic Safety Administration, secondo cui alcuni modelli Jeep sarebbero andati a fuoco inspiegabilmente. Si tratterebbe di Jeep Wrangler e Gladiator prodotte tra il 2021 e il 2023. Secondo l'agenzia NHTSA, "la maggior parte dei rapporti descrive un incendio verificatosi mentre il veicolo era spento, con sospetta origine nella parte anteriore del vano motore" dal lato del passeggero. L'ipotesi che prende piede è quella di un contatto elettrico allo sterzo. I veicoli potenzialmente interessati dal problema sarebbero circa 781.459.
Un problema noto, in realtà, da oltre un anno, tanto che Stellantis aveva avviato un richiamo delle vetture interessate, contattando i proprietari. Ora, però, c'è l'indagine delle autorità americane che coinvolge direttamente anche il Gruppo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..