Cerca

Automotive

Stellantis, dopo gli airbag i motori a fuoco: nel mirino 800mila auto

Indagine negli USA sugli incendi inspiegabili che coinvolgono due modelli Jeep

Stellantis, dopo gli airbag i motori a fuoco: nel mirino 800mila auto

Dopo le grane con gli airbag Takata, un altro problema per Stellantis: i motori delle Jeep vanno a fuoco. Inspiegabilmente, anche a motore spento. Un problema segnalato da una autorità di controllo e che, potenzialmente, riguarda quasi 800mila veicoli

A rivelarlo a Bloomberg, che spiega come Stellantis "sta collaborando con le autorità statunitensi per indagare sulle segnalazioni di incendi ai motori delle Jeep, in un potenziale ostacolo per la casa automobilistica nel tentativo di invertire il calo della quota di mercato in Nord America".

Il problema viene alla luce con un documento pubblicato dalla National Highway Traffic Safety Administration, secondo cui alcuni modelli Jeep sarebbero andati a fuoco inspiegabilmente. Si tratterebbe di Jeep Wrangler e Gladiator prodotte tra il 2021 e il 2023. Secondo l'agenzia NHTSA, "la maggior parte dei rapporti descrive un incendio verificatosi mentre il veicolo era spento, con sospetta origine nella parte anteriore del vano motore" dal lato del passeggero. L'ipotesi che prende piede è quella di un contatto elettrico allo sterzo. I veicoli potenzialmente interessati dal problema sarebbero circa 781.459.

Un problema noto, in realtà, da oltre un anno, tanto che Stellantis aveva avviato un richiamo delle vetture interessate, contattando i proprietari. Ora, però, c'è l'indagine delle autorità americane che coinvolge direttamente anche il Gruppo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.