Cerca

Economia & Territorio

Torino, da Intesa Sanpaolo 10 miliardi per le PMI

Il piano di sostegno dell'istituto di credito fra Pnrr, Transizione 5.0 e le filiere del territorio

Torino, da Intesa Sanpaolo 10 miliardi per le PMI

Intesa Sanpaolo ha annunciato oggi un impegno straordinario di 10 miliardi di euro per sostenere le piccole e medie imprese del Piemonte. Un investimento che rientra nell'ambizioso programma "Il tuo futuro è la nostra impresa", che a livello nazionale prevede la messa a disposizione di 120 miliardi di euro entro il 2026. L'obiettivo è chiaro: supportare le PMI, vero motore dell'economia italiana, e le aziende di minori dimensioni, facilitando la loro crescita e competitività sul mercato.

Il programma, presentato oggi agli imprenditori torinesi, si inserisce tra le iniziative del Gruppo bancario a sostegno degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), per il quale sono stati destinati complessivamente oltre 410 miliardi di euro. Durante l'incontro, organizzato presso la sede dell'Api, l'Associazione delle Piccole e Medie Imprese di Torino, Brigitte Sardo, vicepresidente dell'associazione, ha evidenziato l'importanza di incentivare nuovi investimenti per stimolare la dinamica produttiva e garantire l'adozione di strategie sostenibili a lungo termine.

Stefano Cappellari, direttore regionale per Piemonte Nord, Valle d’Aosta e Sardegna di Intesa Sanpaolo, ha sottolineato il valore strategico dell'iniziativa: “Non solo mettiamo a disposizione 10 miliardi di euro riservati al Piemonte, ma accompagniamo le imprese nell’individuare gli investimenti necessari. Le aiutiamo a fare formazione e ad accedere alla Transizione 5.0, beneficiando di crediti d’imposta significativi. Questa è un’opportunità unica e molto attesa, ma richiede rapidità ed efficacia nella presentazione dei progetti.”

Un elemento chiave del programma è la piattaforma gratuita Incent Now, messa a disposizione da Intesa Sanpaolo per facilitare l’accesso ai finanziamenti e agli incentivi. Cappellari ha concluso: “Ci sono i presupposti per una ripresa degli investimenti e per alimentare ulteriormente la crescita della filiera. 'Il tuo futuro è la nostra impresa' rappresenta un’opportunità anche per le piccole imprese, in particolare per quelle che sosteniamo attraverso le 86 filiere clienti in Piemonte, che contano un totale di 4.400 aziende fornitrici.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.