l'editoriale
Cerca
Economia & Territorio
11 Settembre 2024 - 15:50
Intesa Sanpaolo ha annunciato oggi un impegno straordinario di 10 miliardi di euro per sostenere le piccole e medie imprese del Piemonte. Un investimento che rientra nell'ambizioso programma "Il tuo futuro è la nostra impresa", che a livello nazionale prevede la messa a disposizione di 120 miliardi di euro entro il 2026. L'obiettivo è chiaro: supportare le PMI, vero motore dell'economia italiana, e le aziende di minori dimensioni, facilitando la loro crescita e competitività sul mercato.
Il programma, presentato oggi agli imprenditori torinesi, si inserisce tra le iniziative del Gruppo bancario a sostegno degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), per il quale sono stati destinati complessivamente oltre 410 miliardi di euro. Durante l'incontro, organizzato presso la sede dell'Api, l'Associazione delle Piccole e Medie Imprese di Torino, Brigitte Sardo, vicepresidente dell'associazione, ha evidenziato l'importanza di incentivare nuovi investimenti per stimolare la dinamica produttiva e garantire l'adozione di strategie sostenibili a lungo termine.
Stefano Cappellari, direttore regionale per Piemonte Nord, Valle d’Aosta e Sardegna di Intesa Sanpaolo, ha sottolineato il valore strategico dell'iniziativa: “Non solo mettiamo a disposizione 10 miliardi di euro riservati al Piemonte, ma accompagniamo le imprese nell’individuare gli investimenti necessari. Le aiutiamo a fare formazione e ad accedere alla Transizione 5.0, beneficiando di crediti d’imposta significativi. Questa è un’opportunità unica e molto attesa, ma richiede rapidità ed efficacia nella presentazione dei progetti.”
Un elemento chiave del programma è la piattaforma gratuita Incent Now, messa a disposizione da Intesa Sanpaolo per facilitare l’accesso ai finanziamenti e agli incentivi. Cappellari ha concluso: “Ci sono i presupposti per una ripresa degli investimenti e per alimentare ulteriormente la crescita della filiera. 'Il tuo futuro è la nostra impresa' rappresenta un’opportunità anche per le piccole imprese, in particolare per quelle che sosteniamo attraverso le 86 filiere clienti in Piemonte, che contano un totale di 4.400 aziende fornitrici.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..