Cerca

La novità

Scuola Anna Bechis senza auto: Torino sperimenta la zona car free per la Settimana della Mobilità

La chiusura temporanea mira a migliorare la sicurezza e ridurre il traffico durante gli orari scolastici

La scuola Bechis di via Terraneo

La scuola Bechis di via Terraneo

Alla 5 prende il via l’esperimento scuola car free, o quasi. È in occasione della prossima Settimana Europea della Mobilità sostenibile - quest’anno dal 16 al 22 settembre - che via Terraneo, in corrispondenza di via Val della Torre, dove si trova la scuola d’infanzia Anna Bechis - a Lucento - verrà chiusa al traffico durante gli orari di ingresso e uscita dei bambini dall’istituto. La scuola potrà anche avvalersi del presidio dei volontari di Guardie ai Fuochi, nucleo spontaneo di cittadini di supporto ai vigili del fuoco, che garantiranno il rispetto della misura e un accesso sicuro.

«Abbiamo scelto questa scuola per le frequenti segnalazioni dei residenti legate al traffico e ai rischi per i bambini», ha raccontato il coordinatore della commissione Mobilità Bruno Francavilla. Disagi che alla 5 sembrano estendersi anche alla scuola Leopardi di via delle Verbene, per cui, tuttavia, per ora non ci sono misure in atto. «Lo terremo come appunto per il prossimo anno», ha rassicurato l’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta nel corso dell’ultima riunione di commissione. «Cerchiamo per il 2025 di spingerci un po’ oltre. In altre zone, dopo le prime criticità, le sperimentazioni hanno portato ottimi frutti. È chiaro che l’area car free non si può fare in tutte le zone, ma ci si può ragionare in base alle esigenze», ha concluso.

SULLO STESSO ARGOMENTO PUOI LEGGERE:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.